King Kong
4,90 €La leggenda del mito di King Kong non ha mai smesso di essere presente nella cultura popolare e cinematografica del nostro tempo, riuscendo sempre a catalizzare l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori
La leggenda del mito di King Kong non ha mai smesso di essere presente nella cultura popolare e cinematografica del nostro tempo, riuscendo sempre a catalizzare l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori
Gud: Daniele Bonomo , il poliedrico autore di Gentes e Heidi mon amour, nell’Album
Mauro Cao, un tratto in evoluzione: da Brookcrossing e Stupidomondo, a un futuro ancora da immaginare
Un album da scoprire, tra illustrazioni inedite, manga e autoritratti
S3Keno Piccoli, autore de Il Massacratore e Roots 66, descrive in modo diretto, underground il suo passaggio dall’autoproduzione alla grafica, dal giornalismo al graphic novel.
Nel 1917, molto prima di Walt Disney, un italiano emigrato in Argentina, Quirino Cristiani, realizzò il primo lungometraggio d’animazione della storia. Lo racconta Giannalberto Bendazzi, professore di Storia del cinema d’animazione a Milano
Autore: Giannalberto Bendazzi
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 128