Visualizzazione del risultato
Passare la frontiera per realizzare i propri sogni. È questa la molla che muove il protagonista. Tony Sandoval, per la prima volta si racconta attraverso uno spaccato di vita vissuta completamente autobiografico. Un Sandoval dall’inconfondibile chioma nera, si mette in scena raccontando del suo passaggio clandestino dal Messico agli Stati Uniti con l’obiettivo di raggiungere la sua ragazza e mostrare le sue tavole in ambienti rilevanti, così da poter fare del fumetto la propria vita. «Sono stufo di fallire», si ripete.
Alla ricerca del cosiddetto «coyote», il traghettatore che conduce fino alla terra tanto agognata, tenta di raggiungere il fondamentale e complicato salto verso una terra nuova e possibilità infinite. Tra una sfilza di pregiudizi e ostacoli e con il costante terrore della famigerata «migra», la polizia statunitense che controlla la frontiera, Sandoval tesse una narrazione fatta di tavole veloci e linguaggio scorrevole, spesso abbattendo la quarta parete dimensionale e rivolgendosi direttamente al lettore ne favorisce l’immedesimazione nel clima ostile in cui si muovono i personaggi, coinvolti in una storia toccante di lotta e speranza.
Rassegna stampa:04/07/2018 La storia di un artista messicano che varca la frontiera. “Appuntamento a Phoenix” di Tony Sandoval. Edito da Tunué, di Sara Cacciarini, Il Terzo News
30/06/2018 Appuntamento a Phoenix: la recensione, di Marcello Portolan, ProjectNerd.it 30/06/2018 Intervista a Tony Sandoval, Associazione Culturale Laputa - L'isola volante 23/06/2018 "Clandestino, narro i migranti", di Erminia Pellecchia, Il Mattino ed. Salerno 18/06/2018 Fumetti, una storia sul dramma dell'emigrazione clandestina, di Alessandro Di Nocera, Repubblica.it Napoli 22/09/2016, Escursione autobiografica per Tony Sandoval, Lo spazio bianco, di Paolo Ferrara 20/09/2016, Recensione Appuntamento a Phoenix, Geek Vicious, di Giacomo Lucarini 20/09/2016, Consigli di Lettura #10, Andrea Pennywise, di Andrea Sirna 16/09/2016, Radar, i fumetti della settimana, Fumettologica.it 16/09/2016, Da leggere nel week end, Goodbook.it 15/09/2016, Appuntamento a Phoenix, o dell'occasione mancata di Tony Sandoval, Fumettologica.it, di Andrea Fontana 09/09/2016, Anteprima: Appuntamento a Phoenix, di Michele Garofoli, Lo spazio bianco 07/09/2016, Appuntamento a Phoenix, di Tony Sandoval, Fumettologica 02/09/2016, Il clandestino che diventò premiato fumettista, di Luca Raffaelli, Il Venerdì 01/09/2016, Appuntamento a Phoenix di Tony Sandoval, di Mirko Tommasino, Geek Area https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/phoenix_cover_HR_rgb-scaled-e1586512358647-330x457.jpg 16.90 instock Graphic novelAutobiograficoDrammaticomigrantiovercoming challengesTony Sandoval 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/phoenix_cover_HR_rgb-scaled-e1586512358647-330x457.jpg 16.90 16.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:10:25+01:00New York: ogni finestra è una storia, ogni quartiere, ogni angolo retto si unisce per formare il moderno labirinto di un’eterna Babele. Alla città che ha affascinato tanti artisti anche Peter Kuper ha voluto dedicare un epico poema d’amore, un diario di schizzi, bozzetti, impressioni, piccoli avvenimenti – come la notte del 1981 in cui ha scalato il ponte di Brooklyn con un amico – e cambiamenti epocali come l’11 settembre. I suoni, le luci, il caos, l’anonimato della grande città diventano segno sulla carta. Matite colorate, penne, acquerelli, collage: materiale eterogeneo per dare vita a trent’anni di storia di una città frenetica, sempre diversa, vista con l’occhio critico, ironico e fortemente politicizzato di Kuper, tra citazioni di Swift e storie di fantapolitica in cui, in un insospettabile 1990, Donald Trump e Harry Helmsley si accordano per costruire un muro che separi la Manhattan ricca dal resto della città.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id='157']Rassegna stampa:
3/12/2018 New York ritratta dall'intelligente occhio di Peter Kuper, di Paolo Ferrara, Lo spazio bianco 09/2018 Diario di New York, di Stefano Bizarre Quario, Blow Up 28/08/2018 Intervista a Peter Kuper, Kirio1984 26/07/2018 Diario di New York, Antonio Seria 25/07/2018 Alla scoperta di New York, Donna Moderna07/2018 Quel gigante incastrato a New York, di Pietro Minto, Rolling Stones Italia
17/07/2018 Il diario artistico della New York di Peter Kuper, di Matteo Contin, Fumettologica
08/07/2018 Diario di New York, la recensione, di Pasquale Gennarelli, BadComics.it
16/06/2018 Un diario splendido della ribelle New York, di Andrea Mazzotta, Il Quotidiano del Sud
16/06/2018 Tunué: Intervista a Peter Kuper, da Rovine a Diario di New York, di Pasquale Gennarelli, BadComics.it
14/06/2018 Diario di New York, di Simona Di Rosa, Una banda di cefali
11/06/2018 Diario di New York: la straordinaria dichiarazione d'amore di Peter Kuper, MegaNerd
06/06/2018 Diario di New York: la recensione, di Marcello Portolan, ProjectNerd.it
06/06/2018 "Diario di New York", graphic novel di Peter Kuper, Il Libraio
05/06/2018 Intervista a Peter Kuper, Mercury Comics
05/06/2018 Notizie pescate nel mare Italo Globale, di Gabriele Caramellino, Nòva, Il Sole 24 Ore
03/06/2018 Kuper: "Il mio diario di New York", di Francesca Petrarca, Latina Editoriale Oggi
03/06/2018 Intervista con l'autore premio Eisner Peter Kuper, di Marcello Portolan, ProjectNerd
02/06/2018 New York è una tavolozza e i newyorchesi sono i suoi colori, di Giuseppe Culicchia, La Stampa, Tutto Libri
01/06/2018 Speciale ARFestival 2018, C4 Comic
31/05/2018 New York di Peter Kuper, di Roberto Carvelli, Perdersi a Roma
29/05/2018 #Tunué/Diario di New York - La recensione, di Adriano Donato La Vitola, GeekArea.it
21/05/2018 Diario di New York: la Grande Mela di Kuper, di Vanessa Maran, Mangaforever
20/05/2018 Penso a Kafka e scordo Trump, di Luca Valtorta, La Repubblica
19/05/2018 Con "Diario di New York" edito da Tunué. Il pennino geniale di Kuper esalta il fascino della "Grande Mela", di Carla D'Aronzo, Il Terzo News
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/diario_ny_cover_HR_rgb-scaled-e1586337636202-330x405.jpg 24.00 instock Graphic novelEisnerFuori collanagraphic novelKuperPeter KuperRovineTunué 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/diario_ny_cover_HR_rgb-scaled-e1586337636202-330x405.jpg 24.00 24.00 0.00 0.00 2020-01-20T19:11:43+01:00