Cart
Potresti essere interessato a…
Totale carrello
Subtotale | 47,30 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 47,30 € |
Subtotale: 34,40 €
Subtotale | 47,30 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 47,30 € |
— OR —
Bloccato in un rifugio montano da una tormenta, un gruppo di persone si mette all’ascolto del racconto di uno di loro, il giudice Massimo D’Ettori, che inizia a parlare dei sette crimini che meglio descrivono la parte oscura dell’animo umano. Il secondo crimine è La violenza. Una vicenda di violenza sessuale dai tratti singolari, in cui, in un crescendo di colpi di scena, i ruoli all’apparenza scontati si capovolgono, si contraddicono e si annullano a vicenda.
Sette crimini esemplari. Sette casi che esplorano i reati nel paradosso della finzione, coinvolgendo il lettore prima a livello emotivo e poi, nell’appendice finale di ogni libro, lo riconducono alla realtà, attraverso l’analisi e l’approfondimento di avvocati e specialisti che offrono una lettura giuridica della vicenda.
Protagonista è Massimo D’Ettori, un magistrato fuori dagli schemi, che, bloccato dalla bufera in un rifugio insieme a un gruppo di alpinisti, decide di intrattenere i suoi compagni descrivendo quelli che per lui sono i sette crimini esemplari.
Katja Centomo e Emanule Sciarretta, gli autori letterari della serie e degli episodi, creano così una narrazione ipnotica, a cavallo tra fiction e la legge. A svilupparsi non è però solo la trama verticale del singolo episodio, ma anche quella orizzontale che si dipana lungo tutto l’arco della miniserie e che porterà la stessa figura del narratore, il giudice Massimo D’Ettori, ad acquisire progressivamente dettagli e sfaccettature sempre più coinvolgenti, fino al colpo di scena finale.
L'ultima di creatura dell'autore Romics d'Oro 2014, è distribuita autonomamente in tutto il mondo in lingua spagnola, francese, inglese e italiano con Tunué come unico editore ad avere l'esclusiva mondiale per la distribuzione della versione in lingua italiana!
Una terra fantastica, dove la magia prende vita, un gruppo di mercenari senza scrupoli, comandati dal capitano Ivvro, viene reclutato per combattere nella guerra contro gli Elfi neri.
Inaspettatamente, durante la battaglia, la squadra viene avvolta da una nebbia misteriosa che conduce a una strana terra ostile, dove i nostri dovranno ricompattarsi per difendersi da nuove inedite minacce. Una storia ricca di magia, portata ai lettori dalle altrettanto magiche mani di un autentico maestro del disegno come Enrique Fernández che si è ispirato ai racconti dello scrittore fantasy polacco Andrej Sapkoski ideatore dell'affascinante personaggio di Geralt de La Rivia, stregone guerriero, protagonista del videogame open word più grande mai stato creato: The Witcher.
Scopri il primo volume della serie! Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook pdf="https://dl.dropboxusercontent.com/s/8edarnvlmwvdszp/BRI%232%20ITA_LR.pdf?dl=0 "]Rassegna stampa:
26/06/2015, Recensione Brigada 1-2, Comics Views, di Giuseppe Nieddu 08/05/2015, Brigada, Il Recensore.com, di Sara Meddi 23/04/2015, Brigada: di storie scalpitanti, progetti trasversali e voglia di lettura, Lo Spazio Bianco, di Marco Montozzi 22/04/2015, Burp: Letto e Digerito! - Anteprima: Brigada, Games Academy, di Marco Fleba 05/03/2015, RECENSIONE: BRIGADA #1 E #2, c4comic, di Andrea Cattani
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/brigada2_cover_HR_rgb-e1591891394234-330x440.jpg 12.90 instock Graphic novelAndrej SapkoskiBrigadaelfienrique fernandezFantasyFantasy YAGeralt de La Riviagraphic novelopen wordprospero's bookssagathe witchervideogame 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/brigada2_cover_HR_rgb-e1591891394234-330x440.jpg 12.90 12.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:09:34+01:00