https://www.tunue.com/product/il-discorso-della-pantera/246.0081697Il discorso della panterahttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/discorso_pantera_cover_HR_rgb-330x455.jpg23.00instockGraphic novelYoung AdultambienteAnimalianimali esoticibufaloDrammaticoelefantefilosofiagranchiograndi domandeJérémie MoreauNaturapanterariflessioni esistenzialistruzzovarano00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/discorso_pantera_cover_HR_rgb-330x455.jpg482674822448156482694820823.0023.000.000.002025-02-07T09:35:06+01:00
https://www.tunue.com/product/fa-come-vuoi/239.8081689Fa’ come vuoihttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/fa_come_vuoi_cover_HR_rgb-330x463.jpg19.90instockYoung AdultamiciziaAnni 90Coming of AgediarioemozionifriendshipGrapAdolescenzarelazioniRomanceslice of life YA00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/fa_come_vuoi_cover_HR_rgb-330x463.jpg482674824848190482614805119.9019.900.000.002025-02-07T09:33:21+01:00
https://www.tunue.com/product/investigators-quadri-a-soqquadro/231.0081701InvestiGators. Quadri a soqquadrohttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/investigators_v6_cover_HR_rgb-330x483.jpg15.50instockKidsalligatoriAnimaliarteAvventuracrime kidsdetectiveenigmigag esilarantiinvestiGatorsinvestigazioneJohn Patrick GreenmisterimisteroMysterysatiraserie a fumettiUmorismo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/investigators_v6_cover_HR_rgb-330x483.jpg482244821948156482574820815.5015.500.000.002025-02-07T09:41:33+01:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-bowling-con-lunicorno/346.5083374Emma e l’Unicorno – Bowling con l'unicornoCi si può abituare a un'amicizia magica? Dall'inverno all'estate, tra passeggiate nei boschi e lezioni sui banchi di scuola, Emma e la sfavillante unicorno Marigold Musetto Divino continuano a divertirsi insieme componendo canzoni, giocando a bowling e vestendo i panni di supereroine dai superpoteri bizzarri.
Certo, Emma deve sempre affrontare i dispetti della sua amica-nemica Dakota e confrontarsi con i pregiudizi relativi a che cosa una bambina dovrebbe indossare, fare e persino sognare. Ma per fortuna c’è Marigold: trascorrendo con lei una vacanza in un campo estivo per unicorni, la bambina capirà come trovare un personale compromesso tra il desiderio di emergere e quello di integrarsi. Dopotutto, è questo che fa la tua migliore amica: ti aiuta a brillare!
Il nono volume di Emma e l’Unicorno, la serie bestseller del New York Times scritta e disegnata da Dana Simpson, continua a raccontare con ironia le tante sfaccettature dell’amicizia: una magia che sorprende, un potere che sostiene nelle sfide quotidiane, una forza che aiuta a diventare quel si sogna di essere.
https://www.tunue.com/product/dirt-1-figli-edin-rincione/124.0074043Dirt. I figli di EdinNel 2040, un virus letale ha decimato gran parte della popolazione, trasformando la Terra in una landa desolata. In questo mondo post-pandemico, dove la tecnologia superstite è considerata magia nera, vagabonda il solitario Dirt. Com'è riuscito a sopravvivere? Dirt non è un essere umano, ma un cartone animato creato negli anni '50 da una società pubblicitaria che l’ha reso una star come testimonial di sigarette. Ma Dirt è arrogante, violento e scorbutico, e ha compromesso tutto con questo atteggiamento. Disperato, viaggia senza meta tra le città in rovina, nel disperato tentativo di trovare la morte. E l'incontro inaspettato con i terribili Figli di Edin, predoni senza scrupoli che non esitano a trasformare qualsiasi cosa in un succulento spiedino, potrebbe finalmente accontentarlo.Dirt. I figli di Edin è il primo capitolo della saga post-apocalittica di Giulio Rincione.
Approfondisci qui:
Contestualmente all’edizione regular, il volume sarà disponibile in due variant limited edition: una con copertina di atmosfera post apocalittica e un'altra con copertina rossa vintage. Le edizioni variant non sono ordinabili o prenotabili, ma saranno distribuite insieme alle regular e assegnate in maniera del tutto casuale: una copia ogni 20 per la variant post apocalittica, una copia ogni 50 per la variant rossa.
. https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/dirt_v1_cover_HR_rgb-330x454.jpg24.00instockGraphic novelDirtDrammaticofantascienzaPostapocalittico00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/dirt_v1_cover_HR_rgb-330x454.jpg482694815648267481654805124.0024.000.000.002024-09-10T14:41:01+02:00
https://www.tunue.com/product/dirt-2-skeentopolis-rincione/124.0074047Dirt. SkeentopolisL'improbabile duo formato dall'irriverente Dirt e dall'animatore Mark Gerber prosegue il proprio vagabondare tra le terre desolate del post pandemia fino a Skeentopolis, l'ultima comunità umana fondata dal noto influencer Darius Skeento, dove i cartoni animati sembrano trovare nuova vita. Il loro destino sembra cambiare per sempre quando scoprono che il cartone a capo della città è proprio Mister Magic, la prima creazione animata di Mark! Solo sfidando gli altri cartoni animati in una battaglia all'ultimo follower, Dirt avrà la possibilità di dimostrare che il suo show è il “TOP”, ritrovando così la fama un tempo perduta, e magari scoprendo perché i suoi sogni siano tormentati da una misteriosa ragazzina che sembra legata al suo passato.
La seconda parte della serie post-apocalittica di Giulio Rincione.
Approfondisci qui:
[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_images_carousel images="67907,67905,67877,67906,67904" img_size="full" autoplay="yes"][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_column_text]Allena la mente con il nuovo libro targato PERA TOONS! Tantissimi indovinellie giochi per allenare la mente mentre ti diverti. L’amatissimo Pera Toons ci regala tante nuove battute top, per farti divertire mentre ti spremi le meningi.[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_single_image image="67883" img_size="large" alignment="center"][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Sull'autore
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/4"][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_single_image image="64177" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]PERA TOONS, nome d’arte di Alessandro Perugini, è l’autore di fumetti più venduto in Italia e tra i primi in assoluto grazie ai suoi best sellerRidi a CreepyPelle, Giochi e risate, Sfida all’ultima battuta, Ridi che è meglio, Chi ha ucciso Kenny? e Chi ha ucciso Kenny? Il trono di Kenny, che hanno scalato le classifiche di vendita. Oltre che nella classifica fumetti, PERA TOONS primeggia anche in quella dei libri per ragazzi più venduti.
Grafico pubblicitario e fumettista, ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale.
Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, sui social ha raggiunto numeri da capogiro, superando i 4 milioni e mezzo di follower tra TikTok, Youtube, Facebook, Instagram e Pinterest. PERA TOONS è riuscito a creare una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti.[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Tantissimi casi da risolvere e una sola vittima: il mitico Kenny! Chi ha ucciso Kenny? è un libro-gioco che ti terrà incollato ai suoi enigmi finché non li avrai risolti tutti e sarai diventato un vero Pera Detective!
«Quello che faccio sembra semplice intrattenimento; in verità ogni giorno moltissimi fan (Pere) mi ringraziano perché con i miei piccoli “allenamenti” ludici riescono anche ad analizzare meglio la realtà che li circonda. La verità non si manifesta subito, va ricercata talvolta nei dettagli e soprattutto nel movente!»
SULL’AUTORE PERA TOONS
PERA TOONS, classe 1982, al secolo Alessandro Perugini, è un fumettista e grafico pubblicitario. Si afferma grazie al famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, ora pubblicato anche negli Stati Uniti. I suoi account social contano ormai più di 3,5 milioni di fan. Come grafico ha collaborato per anni con brand e agenzie di primaria importanza. Ridi che è meglio si sta dimostrando come la sua consacrazione, con l'ennesima ristampa nel giro di pochissimi mesi.
NUMERI SOCIAL DA FAR SPAVENTO!
PERA TOONS (Instagram): 710k
PERA TOONS (Tik Tok): 1,9M
PERA TOONS (Facebook): 401k
PERA TOONS (Youtube): 292k
PERA GAMES (Instagram) 416kPer una copertura mensile di più di 40 milioni di contatti!
Giunto alla quinta ristampa in pochi mesi, Ridi che è meglio di PERA TOONS ha scalato tutte le classifiche!
Battute, giochi di parole e fraintendimenti che ti faranno ridere a crepapelle! Una raccolta di freddure a fumetti con protagonisti animali, oggetti, cibi, personaggi bizzarri e chi più ne ha più ne metta. Un libro game in cui il lettore diventa il protagonista scegliendo in prima persona, alla fine di ogni pagina, l’azione da compiere. Il libro si potrà quindi leggere pagina dopo pagina oppure scegliere di affrontare le varie prove o sollecitazioni e muoversi liberamente in lungo e largo tra le diverse pagine non in maniera sequenziale.
Riuscirai a trovare l’isola che non c’è? Buona fortuna perché ti attendono 144 pagine di puro spasso e divertimento e 130 strisce a fumetti. Metà di queste sono una selezione rivisitata delle gag più belle di PERA TOONS mentre le restanti sono totalmente inedite!
Dai libri game, ora tornati di moda, fino alle più recenti esperienze interattive come Black Mirror, le storie a bivi hanno sempre appassionato i lettori più giovani. PERA TOONS e Kenny sono diventati dei veri e propri brand presentati al Milano Licensing Day 2020 da ETS e celebrati a Lucca Comics & Games con uno spettacolo inedito.
PERA TOONS, classe 1982, al secolo Alessandro Perugini, è un fumettista e grafico pubblicitario. Si afferma grazie al famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, ora pubblicato anche negli Stati Uniti. I suoi account social contano ormai più di 3,5 milioni di fan. Come grafico ha collaborato per anni con brand e agenzie di primaria importanza. Ridi che è meglio si sta dimostrando come la sua consacrazione, con l'ennesima ristampa nel giro di pochissimi mesi.
NUMERI SOCIAL DA FAR SPAVENTO!
PERA TOONS (Instagram): 710k
PERA TOONS (Tik Tok): 1,9M
PERA TOONS (Facebook): 401k
PERA TOONS (Youtube): 292k
PERA GAMES (Instagram) 416kPer una copertura mensile di più di 30 milioni di contatti!
Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id="26"]
PERA TOONS e Dario D'Angiolillo al Lucca Comics and Games 2020
PERA TOONS è stato ospite del Lucca Comics & Games 2020. In questa nuova versione digitale del più grande festival di fumetti mondiale, PERA TOONS ha presentato il suo libro, Ridi che è meglio, e si è incontrato dal vivo con Dario D’Angiolillo, comico di Latina, per dare vita a uno spettacolo unico, mai visto prima, un evento di puro divertimento tra freddure, gag live e comicità.
https://www.tunue.com/product/chi-ha-ucciso-kenny-il-trono-di-kenny-pera-toons/112.0048937Chi ha ucciso Kenny? Il trono di KennyKenny è un ragazzo appassionato di enigmi che viene coinvolto in curiosi casi delittuosi e si ritrova, per oscure ragioni, a restarne regolarmente vittima. Sarai proprio tu, caro lettore, l'incaricato di svelare i misteri che riguardano Kenny, così da diventare un Pera Detective. Trenta casi inediti della superstar di Instagram e le origini di Kenny e Pera nell'Antica Roma!Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='43']
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/04/trono_kenny_cover_ristampa_HR_rgb-min-330x429.jpg12.00instockKidsCommediaLibro giocoMysteryPera ToonsUmorismo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/04/trono_kenny_cover_ristampa_HR_rgb-min-330x429.jpg481564825848189482484821912.0012.000.000.002020-01-23T11:16:52+01:00
https://www.tunue.com/product/giochi-e-risate/114.5064170Giochi e risateGiochi e risate è sia una girandola di enigmi, indovinelli, tranelli, rebus e tutto il meglio dell’enigmistica, che una raccolta delle migliori battute e freddure di PERA TOONS . Il miglior libro per rilassarsi in vacanza o ritagliarsi un momento di calma in casa per regalarsi un momento di buon umore. Divertimento assicurato per piccoli e grandi con il libro di giochi e battute di PERA TOONS.PERA TOONS, nome d’arte di Alessandro Perugini, grafico pubblicitario e fumettista. Ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale. Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni si è fatto conoscere grazie ai social dove ha creato una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti. Sono più di 3 milioni e continuano a crescere. Con Ridi che è meglio e Sfida all’ultima battuta ha scalato le classifiche di vendita.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/04/giochi_risate_cover_HR_rgb-min-330x486.jpg14.50instockKidsCommediaLibro giocoPera ToonsUmorismo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/04/giochi_risate_cover_HR_rgb-min-330x486.jpg482584825648269482924805114.5014.500.000.002022-01-01T16:15:54+01:00
https://www.tunue.com/product/prova-a-non-ridere-pera-toons/115.5081234Prova a non riderePera Toons, l'autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: Prova a non ridere!Battute e freddure a fumetti, dall'umorismo tanto leggero quanto irresistibile.
Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l'ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti.
Prova a non ridere! è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l’ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d’osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole.
È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos’altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere?https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/prova_a_non_ridere_cover_HR_rgb-330x482.jpg15.50instockKidsbarzelletteCommediaDemenzialeenigmisticalibro gameLibro giocoPera ToonsUmorismo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/prova_a_non_ridere_cover_HR_rgb-330x482.jpg482084826048189482244826115.5015.500.000.002025-02-06T15:49:08+01:00
Dopo il clamoroso successo di Ridi che è meglio, arriva
una nuova avventura firmata PERA TOONS che vi farà morire dalle risate!
C’è fermento nella scuola di Pera, un nuovo studente è arrivato da pochi giorni ma si è già fatto conoscere fin troppo bene e ha un gran seguito: è Alfie. Pera lo evita, ma quando sta per chiedere a Ely, sua compagna di classe, di uscire, Alfie lo sfida proprio sul suo campo di battaglia: le battute fulminanti. Pera si sente sicuro, ma Alfie gli risponde per le rime con un paio di freddure che causano un boato tra gli studenti e gettano Pera in una profonda crisi.
Pera con l’aiuto del suo amico Kenny e del Guru dovrà riscoprire le battute e freddure che hanno reso grande il suo repertorio, ma anche rinnovarlo per poter sconfiggere Alfie, il bullo della scuola, e poter uscire con Ely.
Ce la farà Pera?
Ely si lascerà semplicemente contendere oppure sarà proprio lei a decidere le sorti della sfida e della sua vita?
SULL'AUTORE PERA TOONS
PERA TOONS, classe 1982, al secolo Alessandro Perugini, è un fumettista e grafico pubblicitario. Si afferma grazie al famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, ora pubblicato anche negli Stati Uniti. I suoi account social contano ormai più di 3,5 milioni di fan. Come grafico ha collaborato per anni con brand e agenzie di primaria importanza. Ridi che è meglio si sta dimostrando come la sua consacrazione, con diverse ristampe nel giro di pochissimi mesi.
NUMERI SOCIAL DA FAR SPAVENTO!
PERA TOONS, con i suoi 710K followers su Instagram, 1,9M followers su TikTok, senza parlare poi di Facebook, Youtube e la pagina Instagram di PERA GAMES, è un vero e proprio fenomeno che gode della copertura mensile di più di 30 milioni di contatti!
Pera, Kenny ed Ely si ritrovano a partecipare ad un segretissimo torneo di battute: la F.U.R.I.A.Chi riuscirà a vincere? Lo scoprirete solo leggendo questa storia lunga intervallata da tantissime battute, barzellette e freddure![/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_single_image image="68835" img_size="full" el_class=""][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=""]
Sull'autore
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/4"][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_single_image image="64177" img_size="full" el_class=""][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text el_class=""]PERA TOONS, nome d’arte di Alessandro Perugini, è l’autore di fumetti più venduto in Italia e tra i primi in assoluto grazie ai suoi best sellerRidi a CreepyPelle, Giochi e risate, Sfida all’ultima battuta, Ridi che è meglio, Chi ha ucciso Kenny? e Chi ha ucciso Kenny? Il trono di Kenny, che hanno scalato le classifiche di vendita. Oltre che nella classifica fumetti, PERA TOONS primeggia anche in quella dei libri per ragazzi più venduti.
Grafico pubblicitario e fumettista, ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale.
Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, sui social ha raggiunto numeri da capogiro, superando i 4 milioni e mezzo di follower tra TikTok, Youtube, Facebook, Instagram e Pinterest. PERA TOONS è riuscito a creare una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti.[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=""]
https://www.tunue.com/product/che-spasso/115.5071224Che spasso!Alessandro Perugini, in arte Pera Toons, metterà alla prova le tue capacità! Nuovi giochi di parole, rompicapo, indovinelli, rebus e tutto il meglio dell'enigmistica. All'interno del libro ci sono sia le migliori battute del web di Pera sia moltissime inedite grazie alle quali il lettore potrà rilassarsi in vacanza o ritagliarsi un momento di tranquillità e allegria in casa, regalandoti un sorriso. Un fumetto ricco di sfide, quiz e passatempi esilaranti che assicureranno risate travolgenti per tutta la famiglia. Questo libro è uno spasso![/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text el_class="" css="" el_id="autore"]
Chi è Pera Toons
Nome d’arte di Alessandro Perugini, grafico pubblicitario e fumettista. Ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale. Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato da Tunué e uscito anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni si è fatto conoscere grazie ai social dove ha creato una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti. I suoi li bri Ridi che è meglio, Sfida all’ultima battuta, Giochi e risate, Ridi a Creepypelle, DivertiMenti e Fatti una risata sono ormai dei classici dell’intrattenimento.Dai giornali:
[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="66333" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="3/4"][gsf_space desktop="70" tablet="40" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_column_text]PERA TOONS in tour: scopri QUI tutte le date![/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_images_carousel images="66514,66515,66516,66517,66518" img_size="full" autoplay="yes"][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_column_text]
La festa di compleanno di Pera si avvicina e Ely vuole rendere l'evento memorabile e ha scelto per l'occasione il Creepy-Park. Sono tutti invitati e si stanno divertendo un mondo… finché qualcosa non va storto: Ely viene rapita e il colpevole mascherato sfida Pera a una gara di freddure. Tra indizi sparsi all'interno del Creepy-Park e una serie di battute divertenti, riuscirà Pera a smascherare il colpevole e salvare la sua amica Ely?[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_single_image image="66071" img_size="large"][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_column_text]
Edizione limitata! I primi che compreranno il libro avranno in omaggio il volume Crea il tuo fumetto.
30 pagine per disegnare e colorare il tuo fumetto e diventare un fumettista.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="64177" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]PERA TOONS, nome d’arte di Alessandro Perugini, grafico pubblicitario e fumettista. Ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale. Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni si è fatto conoscere grazie ai social dove ha creato una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti. Sono più di 3 milioni e continuano a crescere. Con Ridi che è meglio,Sfida all’ultima battuta e Giochi e risate ha scalato le classifiche di vendita.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
https://www.tunue.com/product/ridere/115.5073418RiderePera, Kenny ed Ely sono in visita con la scuola al Museo di Storia Naturale. Ma la loro gita prende una piega inaspettata: tra terribili segreti, strane presenze e, ovviamente, freddure irresistibili, i tre ragazzi dovranno usare tutto il loro ingegno per sventare un losco piano.
Ridere è un fumetto composto da una storia lunga intervallata da tantissime battute e freddure: un'avventura piena di mistero, colpi di scena e, soprattutto, risate!https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/08/COVER_RIDERE_FRONTE-330x482.jpg15.50instockKidsCommediaLibro giocoMysteryPera ToonsUmorismo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/08/COVER_RIDERE_FRONTE-330x482.jpg482564816548259482244825715.5015.500.000.002024-09-02T17:58:07+02:00
https://www.tunue.com/product/sonic-the-hedgehog-volume-1-leco-della-guerra/113.5069673Sonic the Hedgehog 1. L'eco della guerraAll'indomani dell'ultima epica battaglia, i robot ribelli continuano ad attaccare piccoli villaggi in tutto il mondo. Per avere successo, Sonic avrà bisogno dell'aiuto dei suoi amici Tails, Knuckles e Amy, insieme ad alcuni nuovi e sorprendenti alleati. Insieme dovranno correre in giro per il mondo per sconfiggere le forze robotiche del malvagio Dr. Eggman!
La serie a fumetti tratta da uno dei videogiochi più amati di sempre.
https://www.tunue.com/product/sonic-the-hedgehog-volume-2-destino-dr-eggman/113.5074078Sonic the Hedgehog 2. Il destino del Dr. EggmanDopo l'epica battaglia che ha visto la sconfitta degli eserciti meccanici del Dr. Eggman, Sonic sembra aver finalmente trovato un po' di pace. Eppure, il riccio blu non sembra potersi godere il meritato riposo.
Quando il Team Chaotix lo informa che il suo acerrimo nemico è stato ritrovato in stato di amnesia, il suo storico rivale, Shadow, compare all'improvviso, pronto ad eliminare una volta per tutte il crudele dottore.
In una folle corsa contro il tempo, Sonic dovrà chiedere tutto l'aiuto possibile dei suoi migliori amici, Tails e Knuckles, per unire le forze e difendere, inaspettatamente, quello che è stato da sempre la sua nemesi. Ma il malvagio Dr. Eggman è veramente cambiato?
La seconda avventura della serie dedicata al celebre personaggio dei videogiochi Sega.
https://www.tunue.com/product/sonic-the-hedgehog-3-la-battaglia-di-angel-island/227.0081677Sonic the Hedgehog 3. La battaglia di Angel Islandhttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/sonic_v3_battaglia_cover_HR_rgb-330x507.jpg13.50instockKidsAvventuraazionegamessegaSonic the HedgehogSonic the Hedgehog comicsvideogiochi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/sonic_v3_battaglia_cover_HR_rgb-330x507.jpg482724826748257482204818913.5013.500.000.002025-02-06T16:23:16+01:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-la-tempesta-magica/115.5068619Emma e l'Unicorno - La tempesta magicaEmma e la sua miglior amica, l’unicorno Marigold, sono alle prese con una tempesta che sta causando problemi alla corrente elettrica della città. Gli adulti pensano che la causa sia il normale clima invernale, ma Emma e Marigold non sono d’accordo: si tratta senza dubbio di una tempesta magica.
Qual è la verità? Chi c’è dietro questa tempesta magica? Per svelare il mistero, le due amiche collaboreranno con Max e perfino con l'aminemica Dakota e i suoi goblin. E chissà che questa avventura non porterà a tutti una nuova, magica amica.
Il sesto volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-nei-panni-degli-altri/115.5069416Emma e l'Unicorno - Nei panni degli altriMarigold è un unicorno dai mille talenti. Emma, la sua amica, è una bambina ironica e divertente, sempre pronta a dire la sua.
Mentre Dakota, l'aminemica di Emma, diventa amica della Regina dei Goblin e Max porta avanti i suoi interessi da nerd, Emma comincia con lo scarso entusiasmo di sempre un nuovo anno scolastico.
Nel frattempo Marigold si prepara alle elezioni unicorniche e si impegna a chiarire una volta per tutte che gli unicorni non hanno niente a che vedere con i cavalli.
Il settimo volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-avanti-tutta/115.5067000Emma e l'Unicorno - Avanti tutta!Il tempo vola quando ci si diverte e in men che non si dica le due inseparabili amiche, Emma e l'unicorno Marigold, affrontano insieme la festa di Halloween, la neve invernale, le giornate primaverili e i compiti delle vacanze.
Nel frattempo Dakota ha chiamato Blaartolomeo il suo inseparabile goblin e Marigold va in una spa unicornica con sua sorella Florence, lasciando Emma in balia di una durissima astinenza da unicorno.
Il quinto volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-a-ruota-libera/115.5059238Emma e l'Unicorno - A ruota liberaDa quando sono amiche, Emma è meno arrabbiata e Marigold trascorre meno tempo a fissare la sua immagine.
Continuano le scaramucce della bambina con l'aminemica Dakota, che ha dei capelli magici a causa di un intervento dell’unicorno, e si fa più forte la simpatia per l'amichetto Max. Ma c’è una novità: Marigold finalmente ammette Emma nel mondo degli unicorni, dove vive, nascondendosi in un cespuglio o nella nebbia, l’unica creatura che Marigold ammira al di fuori di sé stessa: lo sfuggente Lord Splendida Umiltà.
Il secondo volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-in-pompa-magna/115.5065519Emma e l'Unicorno - In pompa magnaEmma si è fatta ormai ben quattro amici umani – Sue, Sam, Max e Dakota (che più correttamente è un’ami-nemica) – ma l’unicorno Marigold occupa sempre un posto speciale nel suo cuore.
Tra un attacco di gelosia verso l’albero di Natale e un brutto episodio di febbre di scintille, Marigold presenta Emma a Todd, il drago dei dolci, e si invaghisce del mostro del lago Ringo, diventato ormai amico per la pelle di Sue.
La quarta, scintillante avventura dell'amatissima serie di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-dana-simpson/115.5053736Emma e l'UnicornoMentre, arrabbiata, sta lanciando dei sassi in uno stagno, Emma incontra l’unicorno Marigold Musetto Divinoed esprime il desiderio che diventi sua amica.
Possono una bambina un po' cinica e una mitica creatura fantastica trovare un terreno comune? Pare proprio di sì. E infatti la vita di Emma si riempie di magia e l'amicizia con Marigold le farà superare incertezze e paure, ma anche vivere numerose e buffe avventure.
Scritta e disegnata da Dana Simpson, la serie a fumetti di Emma e l’unicorno ha registrato oltre 2 milioni di copie vendute negli Stati Uniti e un grandissimo successo anche in Italia, arricchendosi di anno in anno di nuovi, irresistibili episodi.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-il-teatro-degli-unicorni/115.5072254Emma e l’Unicorno – Il teatro degli unicorniEmma e Marigold sono dirette al campo estivo di teatro Thespis, dove ci saranno anche Max e Sue e dove si dovrà scrivere e mettere in scena uno spettacolo nuovo di zecca.
Emma si aspetta di divertirsi alla grande con la sua migliore amica unicorno, finché non arriva, su invito di Marigold, anche la sorella dell'unicorno, Florence Musetto Tapino.Emma si sente trascurata dall’amica, finché non comprende che le due sorelle hanno bisogno di risolvere un vecchio dissapore e decide di aiutarle mettendo in scena un dramma decisamente unicornico.
Il nuovo graphic novel di Emma e l’unicorno è un racconto di amicizia e divertimento che ci ricorda come, a volte, una piccola dose di dramma possa rinsaldare i legami veri fra le persone.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-contro-i-goblin/115.5062203Emma e l'Unicorno - Contro i goblinEmma, una bambina cinica e divertente, e la sua migliore amica unicorno Marigold vivono un nuovo anno di avventure.
Dalle vacanze al campeggio estivo Wolfgang al ritorno tra i banchi di scuola, il mondo delle due amiche si popola di nuove conoscenze: Sue, una bambina un po’ bizzarra che suona il clarinetto; Sam, che contro ogni logica ha scelto Emma per la sua squadra di dodgeball; Ringo, un mostro del lago di buon carattere e ghiotto di tacos; la sorella di Marigold, Florence Musetto Tapino, che ha la maledizione di starnutire ragni. E poi ci sono i goblin, che rapiscono Dakota perché la loro regina vuole i suoi capelli magici.
Il terzo, irresistibile volume della serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/greenwood-volume-2-il-concorso/114.5081693GreenWood – Volume 2. Il concorsoIl folto Club del Sabato – formato dalla civetta Vanilla, la pipistrellina Moon, il corvo Fog, i coniglietti Snow e Winter, il grillo Basil, il ragno Shadow, la volpe Honey e il gatto Cotton – ha intenzione di partecipare al concorso di pasticceria indetto dal villaggio, nella speranza di vincere la prestigiosa Coppa della Torta d'Oro.
Le regole del concorso prevedono di utilizzare come ingredienti verdure, legumi e qualcosa proveniente da un albero. I membri del Club hanno soltanto 48 ore per immaginare una ricetta e trovare tutti gli ingredienti, senza l’aiuto degli adulti, nella vicina foresta.
La loro principale avversaria è la ranocchia Moss, che sembra saperne sempre una più del diavolo. Vanille ha un’idea geniale, che consentirebbe loro di preparare una ricetta degna di vincere. Ma la strada verso l’ambita Coppa della Torta d'Oro è disseminata di misteri su cui è necessario indagare.
Il secondo volume della serie di Barbara Canepa, illustrato da Jérémie Almanza, ci riporta nel mondo antropomorfo di GreenWood, restituendoci, grazie alle vicende dei personaggi e alle pagine enciclopediche di Giovanni Rigano, uno sguardo sulla natura fresco e pieno di meraviglia.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/greenwood_v2_concorso_cover_HR_rgb-330x450.jpg14.50instockKidsambienteAnimaliAvventuraCommediaGreenWoodMagiaWonder00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/greenwood_v2_concorso_cover_HR_rgb-330x450.jpg482924822048208482884826114.5014.500.000.002025-02-07T09:11:48+01:00
https://www.tunue.com/product/the-legend-of-korra/116.9060968The legend of Korra
[caption id="attachment_61122" align="alignright" width="200"] The legend of Korra[/caption]
Dopo il successo di Avatar The Last Airbender, la Tunué porta in Italia The Legend of Korra. Mondi Contesi, il primo dei graphic novel che prosegue la storia della serie tv animata che vanta migliaia di fans. I fumetti sono scritti dal creatore della serie Michael Dante DiMartinoe disegnati da Irene Koh.
Gli appassionati potranno seguire l'inizio e l'evolversi della relazione romantica di Korra, la ragazza proveniente dalla Tribù dell'Acqua del Sud e attuale reincarnazione dell'Avatar, erede di Aang, e Asami. The Legend of Korra, oltre l’ambientazione fantasy e avventurosa, è stata uno spartiacque importante nella rappresentazione queer nelle serie destinate anche al giovane pubblico.
Un imprenditore intende trasformare il nuovo portale degli spiriti in un parco di divertimenti, interrompendo potenzialmente una connessione già difficile con l'aldilà. Inoltre, le triadi si sono riallineate e sono impegnate in una brutale faida ai confini della città, dove centinaia di sfollati si sono trasferiti! Korra e Asami giurano di risolvere la vicenda ma il loro aiuto sarà accettato e benvoluto?
SUGLI AUTORI
[caption id="attachment_61021" align="alignleft" width="200"] DiMartino - Konietzko[/caption]
Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, dopo aver collaborato a diverse serie animate, tra tutte I griffin, hanno sceneggiato e diretto Avatar - The last airbender e The legend of Korra.
Nel settembre 2018, è stato annunciato che Konietzko e DiMartino sarebbero stati produttori esecutivi e showrunner per la serie di adattamento live-action diAvatar - La leggenda di AangdiNetflix.
[caption id="attachment_61035" align="alignleft" width="166"] Iren Koh[/caption]
Irene Koh è una disegnatrice di fumetti di Seoul.
Ha pubblicato il suo lavoro in fumetti pubblicati da Dark Horse Comics, DC Comics, Marvel Comics, IDW Publishing, Oni Press e Stela.
Da novembre 2017 è la principale disegnatrice e inchiostratrice per i fumetti di The Legend of Korra ed è anche creatrice del fumetto Afrina e la bara di vetro. Infine ha lavorato a fumetti come Teenage Mutant Ninja Turtles: Casey and April, Sensation Comics featuring Wonder Woman e Secret Origins.
L'INTERVISTA
[caption id="attachment_61121" align="alignleft" width="200"]The legend of Korra[/caption]
In un' intervista a Michael Dante DiMartino di Christian Holub, alla domanda: «Michael, a che punto tu e Bryan Konietzko (il co-creatore di The legend of Korra) avete capito per la prima volta che Asami e Korra erano giusti l'uno per l'altra?», DiMartino rispose: «Penso che abbiamo sempre saputo che erano una buona coppia, ma come Korra e Asami, prima li vedevamo solo come amici. Con il progredire della serie, ci siamo resi conto che poteva esserci di più tra loro.
In Mondi contesi, abbiamo deciso che volevamo che Korra e Asami fossero il tipo di eroi che mostrano resilienza in un mondo che potrebbe rifiutarli, per creare empatia con il pubblico. Da adolescente avrei avuto bisogno di questo genere di storie in cui capisce che non sei solo.»
https://www.tunue.com/product/avatar-la-promessa-gene-luen-yang-e-gurihiru/116.9053733Avatar. The Last Airbender - La promessaL’avatar Aang e il re del fuoco Zuko si alleano per aiutare il Re della Terra e riportare l’armonia nel mondo, sconfiggendo le colonie della Nazione del Fuoco. Presto però le tensioni si intensificano, perché la volontà di ripristinare l’armonia separando i regni dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco e della Terra è in realtà solo un’illusione, che avrebbe conseguenze ancor più terribili. Ma si può infrangere una promessa?
Avatar, amato da un pubblico trasversale, racconta oltre l’avventura anche temi attuali, come l’integrazione tra i popoli, con una delicatezza e una semplicità raramente riscontrate altrove. È una serie che è riuscita a trasmettere emozioni forti, con personaggi tondi, complessi e umani tanto da continuare ad animare una vasta community di appassionati.
Avatar fonde diverse filosofie orientali per spiegare al pubblico dei più piccoli l’importanza del legame tra uomo e natura. Ogni personaggio, a suo modo, è un paladino dell’ambientalismo.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/08/avatar_promessa_cover-1-e1599821038767-330x484.jpg16.90instockYoung AdultAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipGene Luen Yang00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/08/avatar_promessa_cover-1-e1599821038767-330x484.jpg481564805148257482694818916.9016.900.000.002020-12-21T18:00:15+01:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-fumo-e-ombra/116.9062196Avatar. The Last Airbender - Fumo e ombra
Il nuovo graphic novel nato dalla penna dello scrittore vincitore del premio Eisner e degli Harvey AwardsGene Luen Yang.
La Nazione del Fuoco è minacciata da una profezia raccontata dai Kemurikage, figure misteriose che si pensa esistano solo nella leggenda: "rimuovi Zuko dal trono o il paese morirà!". I disordini aumentano mentre la New Ozai Society si prepara a fare la sua mossa contro la corona e i bambini iniziano a scomparire dalle loro case in circostanze misteriose.
Avatar Aang e i suoi amici stanno facendo tutto ciò che è in loro potere per salvarli, ma sarà abbastanza?
Per gli amanti della serie Netflix Avatar che continua ad animare un'attivissima community di appassionati.
GLI AUTORI
Gene Luen Yang è un autore statunitense. Nel 2006, American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Ha anche vinto un Eisner Award. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani.
In Italia, Tunué ha pubblicato i primi due capitoli della saga di Avatar. The Last Airbender: Avatar. The Last Airbender – La promessa e Avatar. The Last Airbender – La ricerca.
Edito da Tunué è anche il suo ultimo successo, Dragon Hoops.
Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko dopo aver collaborato a diverse serie animate, tra tutte I griffin, hanno sceneggiato e diretto Avatar e La leggenda di Korra. Sono ora al lavoro sul live action di Avatar.Gurihiru è il nome di una coppia di artisti giapponesi: Sasaki,che si occupa delle illustrazioni e Kawano dei colori. Tra i vari lavori per il mercato americano: In sce-nadi Raina Telgemeier, ma anche molte serie Marvel: Thor, Avengers...
L'ANTEPRIMA
[real3dflipbook id='327']
APPROFONDIMENTI: LA SAGA DI AVATAR
Il mondo di Avatar. The Last Airbender è un mondo vastissimo e orientarsi al suo interno, tra fumetti, film, serie tv e graphic novel non è facile. I titoli della saga in graphic novel sono sei – di cui i primi quattro sono già stati pubblicati da Tunué. Stiamo parlando di:
– Avatar. The Last Airbender. La promessa
– Avatar. The Last Airbender. La ricerca
– Avatar. The Last Airbender. La frattura
– Avatar. The Last Airbender. Fumo e ombra
– Avatar. The Last Airbender. Nord e Sud
– Avatar. The Last Airbender. Imbalance
Se però siete ancora curiosi di scoprire le mille sfaccettature di questo mondo così complesso, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento – Avatar: la guida Tunué per recuperare i capitoli precedenti.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/12/avatar_fumo_cover_scheda-330x485.jpg16.90instockKidsYoung AdultamiciziaAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipGene Luen Yang00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/12/avatar_fumo_cover_scheda-330x485.jpg482584829248256482174818516.9016.900.000.002021-12-30T10:10:00+01:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-squilibrio/116.9066285Avatar. The Last Airbender – Squilibrio[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=""]
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]Il nuovo capitolo della serie Avatar. The Last Airbender, sequel dell'omonima serie Netflix. Avventure, intrighi e personaggi forti che hanno conquistano milioni di spettatori e lettori.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="64426" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="1/3"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]
La trama
L’Avatar Aang e i suoi amici tornano nella città della terra Cranefish, sede della fabbrica del papà di Toph e restano sorpresi quando il loro arrivo viene accolto con ostilità. In una riunione del consiglio d’affari, il motivo diviene chiaro: un enorme conflitto tra dominatori e non dominatori sta attanagliando gli abitanti.
Per sanare il divario e salvare la città, Aang e la sua squadra dovranno affrontare decisioni difficili che potrebbero stravolgere gli equilibri. Riusciranno a venirne a capo?
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_images_carousel images="66531,66536,66533,66534,66535" img_size="full" autoplay="yes"][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Michael Dante Di Martino e Bryan Konietzko dopo aver collaborato a diverse serie animate, tra tutte I Griffin, hanno sceneggiato e diretto Avatar e La leggenda di Korra. Sono ora al lavoro sul live action di Avatar.
Faith Erin Hicks, scrittrice e artista, ha vinto due Eisner Awards e il suo Pumpkinheads è stato un bestseller del New York Times.
Peter Wartman disegna fumetti dal 2011, quando ha pubblicato Over the Wall, il suo primo webcomic, e ha lavorato come scrittore, pubblicando Dragon Prince: Through the Moon. Attualmente è disegnatore per il fumetto di Avatar: The Last Airbender.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=""]
Anteprima
[/vc_column_text][vc_column_text el_class=""][real3dflipbook id='344'][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/Avatar-e1663165669472-330x484.jpeg16.90instockKidsYoung AdultamiciziaAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipGene Luen Yang00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/Avatar-e1663165669472-330x484.jpeg481904825948288482924825616.9016.900.000.002022-10-28T11:00:08+02:00
https://www.tunue.com/product/the-legend-of-korra-le-rovine-dellimpero/116.9066324The Legend of Korra. Le rovine dell'impero[vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]Per evitare lo scoppio di una nuova guerra, Korra e i suoi amici dovranno unire le loro forze e combattere![/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="64426" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="1/3"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]La trama
Il Regno della Terra vede il suo futuro in pericolo. Anche se Kuvira è finalmente sotto processo per i crimini commessi, le sue ambizioni imperiali minacciano di minare le speranze democratiche della nazione.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_images_carousel images="66569,66570,66572,66573,66574" img_size="full" autoplay="yes" el_class=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Michael Dante Di Martino e Bryan Konietzko dopo aver collaborato a diverse serie animate, tra tutte I Griffin, hanno sceneggiato e diretto Avatar e La leggenda di Korra. Sono ora al lavoro sul live action di Avatar.
Michelle Wong - Michelle Wong è una fumettista di Hong Kong che ha lavorato su The Legend of Korra: Le rovine dell’impero, ambientato subito dopo gli eventi di Mondi Contesi. È stata un'artista per nella serie Goosebumps di IDW e ha anche lavorato a Tomboy e Lumberjanes.Killian Ng è una fumettista americana che ha lavorato come colorista per i graphic novel di The Legend of Korra.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/korra-rovine-e1663235697625-330x478.jpeg16.90instockYoung AdultAvatarAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipKorraLGBTQ+Pride00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/korra-rovine-e1663235697625-330x478.jpeg482204826148256482584829216.9016.900.000.002022-11-04T10:58:08+01:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-la-ricerca/116.9057880Avatar. The Last Airbender - La ricerca
Dopo il successo di vendite e di riscontri del primo graphic novel Avatar – The last Airbender. La promessa che non ha tradito le aspettative degli appassionati, ecco il secondo libro della fortunata saga.
Chi è la mamma di Zuko e che fine ha fatto?
Finalmente la risposta alla domanda che tutti i fan di Avatar si sono sempre chiesti. Trovato finalmente un indizio, Zuko chiede l'aiuto del team Avatar e dell'alleato più improbabile di tutti, la temibile sorella Azula sua arcinemica, per aiutarlo a scoprire il più grande segreto della sua vita.
La versione a fumetti di Avatar è scritta da Gene Luen Yang, vincitore dell’Eisner e Harvey Awards con Dragon Hoops, portato in Italia sempre dalla Tunué, Bryan Konietzko, Michael Dante Di Martino e Gurihiru (pseudonimo per gli artisti giapponesi Sasaki e Kawano).
SULL'AUTORE
Gene Luen Yang è un autore statunitense. Nel 2006, American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Ha anche vinto un Eisner Award. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani.
In Italia, Tunué ha pubblicato i primi due capitoli della saga di Avatar. The Last Airbender: Avatar. The Last Airbender - La promessa e Avatar. The Last Airbender - La ricerca.
Edito da Tunué è anche il suo ultimo successo, Dragon Hoops.
APPROFONDIMENTI: LA SAGA DI AVATAR
Il mondo di Avatar. The Last Airbender è un mondo vastissimo e orientarsi al suo interno, tra fumetti, film, serie tv e graphic novel non è facile. I titoli della saga in graphic novel sono sei - di cui i primi due sono già stati pubblicati da Tunué. Stiamo parlando di:
– Avatar. The Last Airbender. La promessa (pubblicato da Tunué a ottobre 2020)
– Avatar. The Last Airbender. La ricerca (pubblicato da Tunué a febbraio 2021)
- Avatar. The Last Airbender. La frattura (in uscita per Tunué a settembre 2021)
- Avatar. The Last Airbender. Smoke and Shadow
- Avatar. The Last Airbender. North and South
- Avatar. The Last Airbender. Imbalance
Se però siete ancora curiosi di scoprire le mille sfaccettature di questo mondo così complesso, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento - Avatar: la guida Tunué per recuperare i capitoli precedenti.
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text el_class=""]“Kyoshi diventa uno degli Avatar più potenti e leggendari di sempre”
(Entertainment weekly)[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="64426" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="1/3"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text el_class=""]La trama
Il primo dei quattro romanzi basati sull'Avatar Kyoshi nella serie Cronache dell'Avatar.L'ascesa di Kyoshi narra la storia dell’avatar più longevo, temuto e ammirato nella storia di questo amato mondo: Kyoshi.
Si ripercorre il suo viaggio da ragazza di umili origini a spietata persecutrice della giustizia.
Si rievoca la fondazione dei coraggiosi e rispettato Guerrieri Kyoshi.
Si svela, infine, il segreto Dai Li, che ha portato alla corruzione, al declino e alla caduta della sua stessa nazione. [/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image="69714" img_size="full" alignment="center" el_class=""][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text el_class=""]
[/vc_column_text][vc_column_text el_class=""]Michael Dante Dimartino è uno degli sceneggiatori e creatori della serie Avatar – Le leggenda di Aang e The legend of Korra. Attualmente è al lavoro sul live action di Avatar.FC Yee, cresciuto nel New Jersey, ha frequentato la scuola nel New England, poi si è trasferito a San Francisco. Oltre a scrivere, pratica la capoeira, una forma brasiliana di arti marziali, e svolge un lavoro quotidiano che coinvolge principalmente fogli di calcolo.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2023/12/26031100430540-330x460.jpg19.90instockYoung AdultAvatarAvventuraCronache dell'AvatarFantasyFantasy YAMagiathe chosen one00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2023/12/26031100430540-330x460.jpg482574822448165482204818519.9019.900.000.002024-05-15T16:00:30+02:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-le-avventure-perdute-i-racconti-del-team-avatar/117.5069508Avatar. The Last Airbender. Le avventure perduteSegui il Team Avatar nel suo nuovo viaggio attraverso le quattro nazioni. Ventisei storie ambientate nel mondo di Avatar - The Last Airbender riportano sul campo nuovi e vecchi personaggi: dal Re della Terra Kuei ai Guerrieri Kyoshi, da Mai al Masso. Aang, Katara, Toph e Sokka sono tornati con nuove avventure più divertenti che mai.
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-lartbook-della-serie-animata/127.0076210Avatar. The Last Airbender – L'artbook della serie animataTutti i segreti della serie animata di Avatar The Last Airbender in un artbook che raccoglie centinaia di tavole, concept art, layout, bozzetti dall'idea iniziale fino all’ultimo frame della serie, informazioni inedite su tutti i personaggi. I creatori Michael DiMartino e Bryan Konietzko ci accompagnano lungo questo viaggio raccontando il processo creativo che ha dato vita all'universo di Avatar. Con una prefazione inedita dello sceneggiatore della serie a fumetti, Gene Luen Yang.
Un volume prestigioso di grande formato attesissimo dai fan della serie tv Nickelodeon, disponibile su Netflix e da sempre in testa alle classifiche di gradimento grazie alla sua attivissima community di appassionati. All'interno del volume, una cartolina esclusiva.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/avatar_artbook_cover-330x436.jpg27.00instockPicture bookYoung AdultArtbookAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraBryan KonietzkoFantasyFantasy YAfriendshipGene Luen YangMagiaMichael Dante DiMartinoyoung adult00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/avatar_artbook_cover-330x436.jpg482674825748262482564827227.0027.000.000.002024-10-10T11:15:08+02:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-la-frattura/116.9059733Avatar. The Last Airbender - La frattura
Dopo il successo di Avatar. The Last Airbender - La promessae Avatar. The Last Airbender - La Ricerca, arriva il terzo entusiasmante capitolo della saga dello scrittore Gene Luen Yang, vincitore del Premio Eisner e Harvey Awards.
Riuscirà Toph a ricomporre la frattura che la separa dal padre?
E il padre si renderà conto che Toph, seppur cieca, è diventata la più grande Dominatrice della terra di tutti i tempi?
L'Avatar Aang e i suoi amici, dopo cento anni di assenza, sono in vacanza nell'Air Nomad; ma le visite criptiche dello spirito dell'Avatar Yangchen portano Aang in una raffineria posta su una terra sacra ai Dominatori dell'aria. La compagnia si ritroverà presto in pericolo mentre uno spirito antico e terribilmente potente si risveglia con piani di vendetta e distruzione.
SULL'AUTORE
Gene Luen Yang è un autore statunitense. Nel 2006, American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Ha anche vinto un Eisner Award. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani.
In Italia, Tunué ha pubblicato i primi due capitoli della saga di Avatar. The Last Airbender: Avatar. The Last Airbender - La promessa e Avatar. The Last Airbender - La ricerca.
Edito da Tunué è anche il suo ultimo successo, Dragon Hoops.
APPROFONDIMENTI: LA SAGA DI AVATAR
Il mondo di Avatar. The Last Airbender è un mondo vastissimo e orientarsi al suo interno, tra fumetti, film, serie tv e graphic novel non è facile. I titoli della saga in graphic novel sono sei - di cui i primi due sono già stati pubblicati da Tunué. Stiamo parlando di:
– Avatar. The Last Airbender. La promessa (pubblicato da Tunué a ottobre 2020)
– Avatar. The Last Airbender. La ricerca (pubblicato da Tunué a febbraio 2021)
- Avatar. The Last Airbender. La Frattura (in arrivo per Tunué a settembre 2021)
- Avatar. The Last Airbender. Smoke and Shadow
- Avatar. The Last Airbender. North and South
- Avatar. The Last Airbender. Imbalance
Se però siete ancora curiosi di scoprire le mille sfaccettature di questo mondo così complesso, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento - Avatar: la guida Tunué per recuperare i capitoli precedenti.
ANTEPRIMA
[real3dflipbook id='311']https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/05/avatar_frattura_cover_scheda-e1621415844393-330x486.jpg16.90instockKidsYoung AdultamiciziaAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipfriendship breakupsGene Luen Yang00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/05/avatar_frattura_cover_scheda-e1621415844393-330x486.jpg482084825948262482814826716.9016.900.000.002021-11-24T09:25:05+01:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-team-avatar-treasury/116.9067065Avatar. The Last Airbender – Team Avatar Treasury[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=""]
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text el_class=""]“Una narrazione che non mancherà di appassionare anche lo zoccolo duro dei fruitori di manga” - Everyeye[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="64426" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="1/3"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text el_class=""]La trama
Una raccolta di graphic novel standalone ambientati nell’universo di Avatar. The Last Airbender che vedono come protagoniste rispettivamente Katara, Toph e Suki, tre dei personaggi femminili più amati della serie TV. Navi pirata, accademie e prigioni, nessuna avventura è impossibile per le tre ragazze.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image="67066" img_size="full" alignment="center" el_class=""][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text el_class=""]Faith Erin Hicks, scrittrice e artista, ha vinto due Eisner Awards e il suo Pumpkinheads è stato un bestseller del New York Times.
Peter Wartman disegna fumetti dal 2011, quando ha pubblicato Over the Wall, il suo primo webcomic, e ha lavorato come scrittore, pubblicando Dragon Prince: Through the Moon. Attualmente è disegnatore per il fumetto di Avatar: The Last Airbender.
Adele Matera (nata a Vibo Valentia, vive a Roma) collabora come colorista con alcune delle più importanti case editrici americane e italiane (Dark Horse, Sergio Bonelli, BAO…). È la colorista delle short stories sul Team Avatar, collegate alla serie animata Netflix e alla serie di graphic novel Avatar. The Last Airbender.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/08/avatar_team_cover_DEF_REV3-330x486.jpg16.90instockKidsYoung AdultamiciziaAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipMagia00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/08/avatar_team_cover_DEF_REV3-330x486.jpg482614818548258482574826216.9016.900.000.002023-09-22T10:00:33+02:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-nord-e-sud/116.9064196Avatar. The Last Airbender – Nord e sud[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il nuovo graphic novel nato dalla penna dello scrittore vincitore del premio Eisner e degli Harvey AwardsGene Luen Yang. Per gli amanti della serie NetflixAvatar che continua ad animare un'attivissima community di appassionati.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="64426" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="1/3"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
La trama
Quando Katara e Sokka tornano nella loro terra quello che ricordavano essere un rurale villaggio si è trasformato in una città cosmopolita e a capo di tutto c’è loro padre, Hakoda. Ad organizzare il cambiamento due membri della Tribù dell’Acqua del Nord, Malina e Maliq. Quali sono le loro vere intenzioni? Cosa succederà alla Tribù dell’Acqua del Sud? Tra avventure, segreti e amicizie, Katara e Sokka cercheranno di scoprire la verità e proteggere la loro terra. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="62199" img_size="full" alignment="center" responsive="vc_hidden-xs"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]Gene Luen Yang è un autore statunitense. Nel 2006, American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Ha anche vinto un Eisner Award. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani. In Italia, Tunué ha pubblicato i primi quattro capitoli della saga di Avatar. Edito da Tunué è anche il suo ultimo successo, Dragon Hoops.
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][vc_column][vc_column_text]Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko dopo aver collaborato a diverse serie animate, tra tutte I griffin, hanno sceneggiato e diretto Avatar e La leggenda di Korra. Sono ora al lavoro sul live action di Avatar.Gurihiru è il nome di una coppia di artisti giapponesi: Sasaki, che si occupa delle illustrazioni e Kawano dei colori.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="25" mobile_landscape="20" mobile="10"][vc_column_text]
Anteprima
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="10" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html el_class=""]JTVCcmVhbDNkZmxpcGJvb2slMjBpZCUzRCUyNzMzOSUyNyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/03/nord_sud-min-330x485.jpg16.90instockKidsYoung AdultamiciziaAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipGene Luen Yang00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/03/nord_sud-min-330x485.jpg482484825648220482674828116.9016.900.000.002022-07-07T08:53:31+02:00
https://www.tunue.com/product/mexikid-una-famiglia-on-the-road/116.5081176Mexikid. Una famiglia on the roadPedro è un "mexikid", ovvero un ragazzo nato negli Stati Uniti da genitori messicani, che non sente di appartenere pienamente a nessuno dei due paesi. Non sa bene cosa aspettarsi quando, un giorno, suo padre annuncia che tutta la famiglia (di ben 11 persone!) dovrà salire a bordo del camper Winnebago per andare in Messico, con un'unica missione: riportare a casa il loro abuelito, il leggendario nonno che partecipò alla Rivoluzione Messicana.
Ma riportare l'abuelito negli Stati Uniti si rivelerà tutt'altro che semplice: il nonno, infatti, ha tante faccende in sospeso da sistemare ed è fermamente convinto ad andarsene solo quando le avrà risolte tutte.
Tra episodi esilaranti e lezioni di vita, con uno sfondo di paesaggi mozzafiato, Martín ci racconta un'incredibile avventura in cui risuona l’importanza delle proprie radici e dei legami familiari.
Mexikid ha vinto il Newbery Honor Award e i premi Eisner e Harvey come miglior pubblicazione per ragazzi.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/mexikid_cover_newbery-330x483.jpg16.50instockKidsYoung AdultAvventuraCommediacultura messicanaFamigliagraphic memoirMessicomulticulturalitàNonnipremi letterarisaga familiareslice of life YAstorie di famigliaviaggio familiareviaggio in Messico00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/mexikid_cover_newbery-330x483.jpg482594822448269482174826116.5016.500.000.002025-01-17T13:00:50+01:00
https://www.tunue.com/product/laika-fumetti-nick-abadzis/119.9079038Laika3 novembre 1957: il satellite russo Sputnik 2 lascia l'atmosfera terrestre e raggiunge finalmente lo spazio. Non c'è un uomo a bordo, bensì Laika, una cagnolina randagia, maltrattata e abbandonata a se stessa, il primo essere vivente in missione verso le stelle. Un viaggio magnifico e terribile, dal quale non farà mai ritorno.In questo spaccato del nostro recente passato, Abadzis svela la realtà degli uomini che hanno sfruttato Laika per raggiungere i loro desideri più nascosti, anche a costo di perdere la propria umanità, invitandoci a riflettere su noi stessi e sul dilemma che spesso contrappone etica e scienza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.