Cart
Totale carrello
Subtotale | 50,30 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 50,30 € |
Subtotale | 50,30 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 50,30 € |
— OR —
L'epica narrazione per immagini della storia di Dorando Pietri, atleta emiliano che tagliò per primo il traguardo alla maratona dei giochi olimpici di Londra nel 1908, ma sorretto dai giudici di gara perché stremato, e perdendo per questo la medaglia d’oro. Il volume ripercorre tutte le tappe che l’hanno portato fino a quel momento, facendo un sapiente e largo uso dei flashback.
Il graphic novel firmato da Luca Ferrara e Antonio Recupero si presenta come un’efficace parabola sportiva, nata da una straordinaria storia finita troppo presto nel dimenticatoio.
Il volume è realizzato in collaborazione con la UISP, Unione Italiana Sport per Tutti, e parte da un’attenta prefazione proprio del suo presidente, Vincenzo Manco.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id="219"] Rassegna stampa: 27/01/2019 La casa editrice di Latina Tunué dedica un libro a fumetti a Dorando Petri, ecco chi era, Sei colonne.com 24/07/2018 Consigli cefali per l'estate, Una banda di cefali 07/02/2018 Storia dell'atleta che perse (vincendo) le Olimpiadi, di Massimo Canoro, IoGiocopulito.it 11/12/2016, Antonio Recupero e Luca Ferrara: Dorando Pietri, Guerin Sportivo 03/12/2016, Wrap Up: Vampiri, fumetti e disastri aerei, di Antonio Seria, video-recensione 26/11/2016, I preferiti di ottobre, di Antonio Seria - video-recensione 22/11/2016, Dorando Pietri, il cuore e le gambe di un campione, di Gennaro Esposito, Eroica Fenice 21/11/2016, Doppia presentazione per il graphic novel Dorando Pietri, temponews.it 18/11/2016, Dorando vince tra le righe, Tuttosport 17/11/2016, Dorando Pietri – Una storia di cuore e di gambe, di Carla De Felice, Una banda di cefali 15/11/2016, Dorando diventa fumetto, voce.it 13/11/2016, Cuore e gambe, il mito di Dorando rivive nei fumetti, di Stefano Luppi, La Gazzetta di Modena 11/11/2016, Dorando Pietri di Antonio Recupero e Luca Ferrara, di Ferruccio Giromini, Pagina 99 11/11/2016, Il calcio nella Germania Est e la storia illustrata di Dorando Pietri, di Massimo Grilli, Corriere dello sport 10/11/2016, Unboxing Ita, di Antonio Seria - videopresentazione 07/11/2016, Dorando Pietri e il vincitore che non vinse mai, di Emiliano Sportelli, Manga Forever 04/11/2016, Sconfitto, quindi eroe. Dorando Pietri rinasce in un graphic novel, di Francesco Fasiolo, Repubblica 31/10/2016, Un graphic novel su Dorando Pietri, l'immenso valore della sconfitta, di Manuela D'Alessandro, Gli Stati Generali 28/10/2016, Zona Cesarini - Letteratura Sportiva, di Maurizio Ruggeri, Rai Radio 1 Sport 28/10/2016, Dirette Lucca Comics & Games, Impronta Digitale webradio 24/10/2016, Overtime Festival: diario, redazione Overtime Festival 21/10/2016, Il libro della settimana: Dorando Pietri - Una storia di cuore e di gambe, Marathon World 18/10/2016, Dorando Pietri, il mito diventa un fumetto, di Fabio Licari, La gazzetta dello sport 17/10/2016, Dorando Pietri, quando la corsa diventa un fumetto, di Lino Garbellini, gazzetta.it 15/10/2016, Il cuore e le gambe di Dorando Pietri, Lo spazio bianco, di Paolo Ferrara 15/10/2016, Dorando Pietri, l'atleta che perse (vincendo) le olimpiadi raccontato in una graphic novel, di Massimo Canorro, Il Fatto Quotidiano 14/10/2016, A Roma la presentazione del fumetto su Dorando Pietri, redazione UISP 13/10/2016, In arrivo dal 13 ottobre due nuove proposte della Tunué: The fiction e Dorando Pietri, fumettomaniafactory 12/10/2016, "Dorando Pietri - una storia di cuore e di gambe", la graphic novel del mito, di Lorenzo Pulcioni, Bar Sport 12/10/2016, La storia di Dorando Pietri, un perdente di successo, di Fabrizio Giona, Il giornale di Latina 11/10/2016, Dorando Pietri. Una storia di cuore e di gambe, redazione UISP 11/10/20116, Anteprima Dorando Pietri, di Antonio Recupero e Luca Ferrara, di Angela Pansini, Lo Spazio Bianco 11/10/2016, Dorando Pietri. Una storia di cuore e di gambe, uisp.it 11/10/2016, Domenica 16 ottobre al Tabard Inn presentazione del libro Dorando Pietri, Terni e Provincia 11/10/2016, Narni: domenica 16 ottobre al Tabard Inn presentazione del libro "Dorando Pietri - una storia di cuore e di gambe", Narni online 10/10/2016, Tunué, di Antonio Recupero e Luca Ferrara - Recensione, di Mirko Tommasino, Geek Area 06/10/2016, Da Dorando Pietri agli ultras, passando per la Palestina e Matthias Sindelar, di Rosalba Angiuli, Pesaro Notizie 06/10/2016, Dorando Pietri, recensione, di Giulia Aversente, Roba da Nerd 05/10/2016, Dorando Pietri, una storia di cuore e di gambe, di Luca Rasponi, Q Code Mag 19/09/2016, La storia dell'atleta Dorando Pietri inaugura la nuova collana targata Tunué, di Carmine De Cicco, Manga Forever 15/09/2016, Tunué pubblica Dorando Pietri, graphic novel sull'atleta emiliano, comicus.it 13/09/2016, A spasso tra i libri: Dorando Pietri - Storia di Antonio Recupero e Luca Ferrara, di Luigi Nunziante, Everpopblog 07/09/2016, Dorando Pietri per la collana Traguardi, tivoo.it 18/08/206, Le olimpiadi a fumetti: da Asterix a Dorando Pietri, di Luca Rasponi, discorsivo.it https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/dorando_cover_HR_rgb-scaled-e1588066170269-330x466.jpg 16.90 instock Graphic novelmaglia rosaolimpiadiSportstoria 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/dorando_cover_HR_rgb-scaled-e1588066170269-330x466.jpg 16.90 16.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:10:28+01:00Siamo a Selalgues, un piccolo paesino sulla costa settentrionale della Francia, dove il cielo è plumbeo, i gabbiani vorticano al passaggio dei pescherecci e la comunità, piegata dalla penuria e dal logorio esistenziale, trova rifugio nel pregiudizio e nella superstizione. A farne le spese è soprattutto Damien, un ragazzino difficile, deciso a trovare e uccidere il Kraken, la creatura marina che crede responsabile della morte del padre e del fratello. La sua voce, però, resta inascoltata: Damien, infatti, è stato testimone delle peggiori tragedie avvenute in paese ed è stato l’unico a uscirne illeso. Che sia lui, in vero, il mostro portatore di sventura? Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari realizzano un’opera disincantata e dalle tinte scure, in cui la solitudine si fa via via imperante e il sonno della ragione prevarica, corrodendo l’animo umano.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id='61'] Rassegna stampa: 29/06/2019, Kraken: il vero mostro è sotto la nostra pelle di Annamaria Maraffa, Inchiostro virtuale, Recensione 22/03/2019 Talos - Il Kraken in mostra, Radio Beckwith Evangelica. Intervista 05/03/2019 In occasione del Padova Be Comics! la mostra Kraken: mostri del mare, mostri della mente, Fantasy Magazine. Segnalazione evento 04/03/2019 Kraken | Tavole originali in mostra al Padova Comics!, Quotidian Post. Segnalazione evento 03/03/2019 Acchiappafantasmi con Bruno Cannucciari, Radio Cusano. Intervista 9/12/2018 Kraken - la recensione, di Andrea Grumelli, Project Nerd 18/10/2018 Il sonno della ragione genera mostri, di Giulio Giorello, MicroMega 10/07/2018 Kraken: la storia di un mostro che non ti aspetti, di Andrea Mazzotta, Il Quotidiano del Sud 01/07/2018 Kraken: il mostro è sempre dentro di noi, di Leonardo Cantone, Spettacoli Culture Eventi 28/06/2018 Intervista a Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari, il team creativo di Kraken, di Marcello Portolan, Projectnerd.it 26/06/2018 Kraken: arriva la trasposizione cinematografica di Draka Production, di Marco Rubertelli, C4 Comic 21/06/2018 Kraken: acquistati i diritti per una trasposizione cinematografica, Orgoglio Nerd 20/06/2018 Non solo mostri della laguna. "Kraken" il fumetto diventerà un film, di Gino Santini, Bookciak Magazine 20/06/2018 Kraken: il graphic novel di Pagani e Cannucciari presto al cinema, Movies Book n20/06/2018 In arrivo il film di Kraken di Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari, di Gennaro Costanzo, Comicus 19/06/2018 Tunué: Draka Production realizzerà la trasposizione cinematografica di Kraken, di Lorenzo Cardellini, Fr4med 19/06/2018 Kraken, la trasposizione cinematografica per Draka Production, di Marcello Portolan, ProjectNerd.it 03/06/2018 Le contaminazioni del graphic storytelling, di Mauro Garofalo, Nòva - Il Sole 24 Ore 03/03/2018 Kraken, di Bizarre, Blowup 19/02/2018 Kraken, di Umberto Ruffino, Italnehws 17/02/2018 Kraken, di Massimo Canorro, InsideArt 13/02/2018 Il kraken: mostro o abisso dell'anima?, di Francesco Cascione, Mentelocale 4/02/2018 Esclusiva, intervista a Bruno Cannucciari, artista di Kraken, di Mirko Tommasino, BadComics 30/1/2018 Nuvole in viaggio, di Andrea Fornasiero, FilmTv 14/1/2018 Kraken e i mostri che sono dentro di noi, di Matteo Bussola, La Repubblica Robinson 12/01/2018 Kraken gli abissi dell'essere umano, di Michele Garofoli, Lospaziobianco 09/01/2018 Ventimila leghe sotto i mali, di Andrea Giovalè, Stay Nerd 7/01/2018, Billy il vizio di leggere, dal minuto 3:06, RAI Uno Kraken, Il Libraio.it 14/12/2917 Kraken, a caccia del leggendario mostro, di Manuel Enrico, JustNerd 13/12/2017 Tra Kraken e Dylan Dog, intervista a Emiliano Pagani, di Daniele Ferriero, Fumettologica 12/12/2017 Recensione, di Saki, Mega Nerd 8/12/2017 Recensione youtube C4 consiglia, C4Comics 6/12/2917 Alla ricerca del Kraken, di Francesco Menichella, GQ 1/12/2017 Kraken, la recensione di Mirko Tommasino, Badcomics.it 29/11/2017 Kraken, la recensione di Francesco Borgoglio, Badcomics.it 28/11/2017 Kraken di Pagani/Cannucciari sarà pubblicato in Francia, Lospaziobianco 8/11/2017 Kraken, recensione, Comics Preview Intervista a Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari, di Michela Meloni, Mangialibri Kraken su Sportweek Kraken su Corriere di Livorno Kraken su Fumodichina Tutti i fumetti e le graphic novel che leggerai a Natale, di Evelina Guerreschi, Linkiesta 12/12/2017 Kraken, di Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari – Recensione, MegaNerd https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/kraken_copertina_HR_RGB-scaled-e1586275824357-330x457.jpg 16.90 instock Graphic novelBruno CannucciariEmiliano Paganigraphic novelKrakenmareProspero's books Extra 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/kraken_copertina_HR_RGB-scaled-e1586275824357-330x457.jpg 16.90 16.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:11:17+01:00