1753303792
2
31.40
https://www.tunue.com/product/la-sala-da-te-dellorso-malese/
114.90 48041
La sala da tè dell'orso malese
Una sala da tè – in realtà l’ambulatorio psico-animico dell’orso Sigfrido – è lo spazio intorno al quale ruotano le storie visionarie di questo graphic novel di David Rubín, il secondo pubblicato dalla Tunué dopo il commovente Dove nessuno può arrivare.
Il bonaccione Sigfrido, specialista in infusioni e nella creazione di strani liquori, incontrando personaggi di ogni tipo che con la scusa di prendere un tè finiscono per raccontargli la loro vita, intrattiene il lettore con storie di amore e disamore, con i racconti più vari ed emozionati, velati da una lieve malinconia per lontane felicità. Una sala da tè è il punto di partenza, che dà adito ad ogni tipo di storia e permette a Rubín di esplorare tantissime situazioni, personaggi e, perfino, generi. Quella di Sigfrido, l’orso saggio che offre un bicchiere ai più diversi ospiti protagonisti dei vari racconti, è più di tutto una sala di sostegno terapeutico. Ogni singolo cliente porta con sé il proprio inferno personale, in cerca di una consolazione. Storie tristi e storie felici, sempre poetiche, drammi di ogni giorno, sogni d’amore e gloria.
La vitalità del segno di Rubín, giocando di contrasto, genera un sentimento estraniante e unico che conquisterà il lettore.
«Dietro il geniale Dove nessuno può arrivare David Rubín riesce a confermarsi come uno degli autori spagnoli più interessanti. Storie brevi cariche di energico e rabbioso lirismo, con un sviluppo grafico che imprigiona la retina e intrighi che costringono alle lacrime».
Andrés S. Braún, El Pais
La lista di premi vinti da questo volume è lunga: solo in Spagna quattro nominations ai premi della 25° edizione del Salone del Fumetto di Barcellona: “Miglior opera nazionale“, “Miglior sceneggiatura”, “Miglior disegno” e “Autore rivelazione” (vincendo poi il premio in quest’ultima categoria). Vincitore dei Premi della Critica 2007nella categoria “Miglior opera dell’anno” (permettendo a Rubín concorrere come finalista nella Prima edizione del Premio Nazionale di Fumetto) E nel palmares internazionale: “Migliore opera straniera” del 2009 al Komikfest di Praga e “Miglior autore straniero” al Festival FullComics & Games di Sarzana, in Italia.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/sala_cover_FO_1000H-330x466.jpg
14.90
instock
Graphic novelamoriDavid Rubingraphic novelprospero's bookssala da te dell'orso malesesigfridoTunué 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/sala_cover_FO_1000H-330x466.jpg
14.90
14.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:07+01:00
https://www.tunue.com/product/come-far-finta-di-essere-fumettista-professionista-e-diventarlo-davvero/
116.50 66421
Come far finta di essere fumettista professionista e diventarlo davvero
Come far finta di essere fumettista professionista e diventarlo davvero è una guida pratica dal tono divertente e scanzonato al mondo dell’editoria, per insegnare aspiranti autori e autrici di fumetti tutto ciò che potrebbe tornare utile in fase di produzione e pubblicazione di un fumetto.
Come farsi notare, come sfruttare i social, come inviare un portfolio, come approcciare alle varie realtà editoriali: queste e tante altre sono le domande alle quali risponderà Caterina Rocchi, fondatrice di Lucca Manga School e influencer su Instagram con l’account @pane_e_manga.
Ideale per chi ha il sogno di lavorare nel mondo dell’editoria, chi vuole diventare un fumettista e chi vuole conoscere meglio le realtà editoriali.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/Pane-e-Manga-e1663922074683-330x481.jpeg
16.50
instock
Saggisticacaterina rocchidiventare fumettistafumettigraphic novelguidamangamanualepane e mangasaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/Pane-e-Manga-e1663922074683-330x481.jpeg
16.50
16.50 0.00
0.00
2022-10-28T11:02:17+02:00