Cart
Totale carrello
Subtotale | 32,80 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 32,80 € |
Subtotale | 32,80 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 32,80 € |
— OR —
Niente affatto facile, la vita in campagna negli anni '30, soprattutto per una bambina di otto anni cresciuta in città e lasciata dai genitori in affidamento ai nonni.
Ma fortunatamente la piccola Marinette è molto più forte di quanto non sembri, e, dopo un primo periodo di adattamento, è il momento per lei di andare alla scuola comunale e fare nuovi incontri. Una ulteriore fetta della vita di una bambina piena di energia e buon umore nonostante gli scherzi del destino che un giorno diventerà la nonnina più amata dei fumetti!
Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='269']
Rassegna stampa: 05/09/2016 I ricordi di Mamette 2: La strada più lunga di Manuela Capelli, Lo spazio bianco https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/ricordi_mamette2_cover_HR_rgb-1-scaled-e1586265140324-330x457.jpg 14.90 instock KidsMametteNobTipitondi 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/ricordi_mamette2_cover_HR_rgb-1-scaled-e1586265140324-330x457.jpg 14.90 14.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:09:59+01:00Con la speranza di comprendere le motivazioni che hanno spinto suo padre a vivere da homeless, Diego intraprende un viaggio nel sud della California, solo, lontano dal suo mondo e in stretto contatto con la parte più nascosta di sé, quella che per diciassette anni era rimasta bloccata, vittima di un’assenza troppo grande per essere colmata e di un’angoscia devastante. La ragione apparente che spinge Diego, di professione giornalista, a partire, è quella di realizzare un reportage su una comunità di homeless situata sulle rive del Silverwood Lake.
Presto scoprirà di essersi messo in viaggio con l’idea di trovare delle risposte, ma si accorgerà di aver recuperato, in quella esperienza tanto lontana da lui, una parte così vera di sé da cambiare completamente lo scenario della sua esistenza. Simona Binni, Premio Romics 2015 come Miglior Esordiente, al terzo volume pubblicato da Tunué, ci rapisce in uno scenario malinconico nel quale il lettore, come il protagonista, si perderà per poi ritrovarsi rinato.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id="218"]Rassegna stampa:
20/12/2016, Affrontare il vuoto: Silverwood lake di Simona Binni, di Andrea Fontana, Fumettologica 18/12/2016, Silverwood Lake, Badcomics.it, di Pasquale Gennarelli 09/12/2016, Silverwood Lake, C4 Comic, di Filippo Marazzini 03/12/2016, Vivere senza un tetto a Silverwood Lake, Salt Editions, di Nellie Airoldi 02/12/2016, Silverwood Lake di Simona Binni, Oh ma che ansia, di Ileana Terracciano 28/11/2016, Un posto dove regna l’assenza, di Federica Guglietta, Il lunedì dei libri 24/11/2016, Silverwood Lake - La recensione, Yuu channel, di Rita Piovan 22/11/2016, Liete novelle: Silverwood Lake di Simona Binni, di Luigi Nunziante, Everpopblog 16/11/2016, Presentazione di Silverwood Lake, il nuovo graphic novel di Simona Binni, di Carlo Dutto, Close Up 14/11/2016, Recensione Silverwook lake, La Fenice Book 23/10/2016, Silverwood lake di Simona Binni, di Mirko Tommasino, Geek Area 22/12/2016, Silverwood Lake: un fumetto che da voce agli ultimi di Francesco Cascione, Mentelocale.it 21/01/2017, Top 3 migliori graphic novel del 2016 e menzioni speciali, di Illeana Terracciano, Oh ma che ansia https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/silverwood_cover_HR_rgb-e1591903111862-330x466.jpg 16.90 instock Graphic novelAmericaCaliforniadisagioemarginazionefumettigiornalismographic novelhomelessProspero's Bookstoria 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/silverwood_cover_HR_rgb-e1591903111862-330x466.jpg 16.90 16.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:10:29+01:00Barbara Canepa
Nata nel 1969 a Genova, inizia a collaborare con la Walt Disney Company nel 1996, grazie al maestro disneyano G.B.Carpi. Qui lavorerà a molti progetti diversi sia come illustratrice che come disegnatrice, ma soprattutto come ideatrice di characters per i progetti "speciali".
Barbara è conosciuta oggi soprattutto come creatrice grafica, insieme a Barbucci e Elisabetta Gnone,del fumetto "W.I.T.C.H.", uno dei più venduti al mondo (più di 80 milioni di copie).
Nel 1997, sempre insieme a Alessandro, crea la serie di fantascienza "SKY DOLL", pubblicata per la prima volta in Francia dalle Edizioni Soleil. Oggi "SKY DOLL" è presente in tutta l'Europa sino a arrivare negli USA con Marvel, successivamente in Cina, Korea e in Giappone: attualmente conta più di 28 paesi e numerosi premi importanti internazionali.
Nel 2003, con Barbucci, crea l’universo grafico della serie "Monster Allergy" per Buena Vista, mentre la parte narrativa la firmano Francesco Artibani e Katja Centomo. Pubblicato anch'esso in moltissimi paesi del mondo, diventa una serie a cartoni animati, grazie a una produzione congiunta di Rainbow, Futurikon e Disney Channel. Dal 2014 lavora alla fine di "SKY DOLL" e sta ideando una nuova Graphic novel dal titolo "Mina Diaries": adattamento libero del famoso romanzo di "Dracula" di Bram Stoker, dove cura la storia e grafica, mentre ai disegni ci sarà un'altra italiana, Isabella Mazzanti.
Francesco Artibani
Nato a Roma nel 1968, scrive per i fumetti e per i cartoni animati. Per la Walt Disney Company ha realizzato, dal 1991 al 2007, storie per “Topolino”, “PK”, “MM”, “X-Mickey” e “Witch”, di cui è stato sceneggiatore e story editor per tre anni. Per la casa editrice McK scrive dal 1992 le avventure di “Lupo Alberto” e ha disegnato le strisce dell’Omino Bufo, la serie “Scardaglione & Maruzzelli”; ha curato inoltre l’edizione italiana di “Bone”, “Elfquest” e dei fumetti dei “Simpson”.
Nel 2002 crea con Katja Centomo la serie “Monster Allergy”, realizzata con Alessandro Barbucci e Barbara Canepa. Nel campo dell’animazione ha collaborato a molte produzioni tra cui le due serie di “Lupo Alberto” (Rai/Animation Band), “Sopra i tetti di Venezia" (Rai/Lanterna Magica), “Magic Sport 2” e “Mostri e Pirati” (MPG Ferrero), “Le straordinarie avventure di Jules Verne” (Lux Vide) e molto altro.
Dal 1998 collabora come sceneggiatore e story editor con Rainbow realizzando le due serie di “Tommy & Oscar”, “Winx Club”, “Monster Allergy”, “Pop Pixie” e “WOW –World of Winx”, prima serie animata italiana prodotta da Netflix. Ha firmato inoltre il soggetto e lo story editing del lungometraggio “Winx Club - Il segreto del regno perduto” e del suo sequel “Winx Club – Magica Avventura”.
Con Katja Centomo dirige dal 2002 la RedWhale, una società di editing attiva nei settori del fumetto,dei cartoni animati e dell’editoria per ragazzi.
Katja Centomo
Katja Centomo è una narratrice transmediale.
Alla guida dello studio editoriale RedWhale, ma anchein qualità di socio fondatore e transmedia manager di Lynx Multimedia Factory, utilizza mezzi diversi della comunicazione per raccontare storie e inventare personaggi. Da Monster Allergy, fumetto e cartone animato diffuso in tutto il mondo, a Lys,a Cooking Time!, è autrice di universi narrativi, strutturati per la declinazione attraverso i media più adatti.
Per quanto concerne la sua attività di autrice di narrativa, dopo due libri per Mondadori della serie “Le Straordinarie Avventure di Jules Verne”, il suo romanzo per ragazzi “Tilly Duc –Fantasmi e Violette Candite”, uscirà per Edizioni EL (Einaudi).
Alessandro Barbucci
Alessandro Barbucci (Genova, 1973) dopo aver pubblicato su Topolino, PK e aver insegnato all'Accademia Disney, nel 2000 dà vita a due serie che hanno segnato il fumetto di quel periodo: W.I.T.C.H., insieme a Elisabetta Gnone e Barbara Canepa, e SKY DOLL, pubblicata prima in Francia e poi in tutto il mondo, sempre con Canepa.
Nel 2002 crea l'universo grafico di Monster Allergy; in seguito, sempre per il mercato francese, la serie Chosp, e realizza i disegni per Lord of Burger.
Attualmente lavora alla serie di successo EKHO Mondo Specchio, con Arleston alla sceneggiatura e Lebreton al colore.
Sito dedicato a Monster Allergy (powered by Tunué)
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/MA_aspettando_cover2_ISBN_500w-330x466.jpg 1.00 instock KidsMonster AllergyTunué 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/MA_aspettando_cover2_ISBN_500w-330x466.jpg 1.00 1.00 0.00 0.00 2020-01-20T19:09:40+01:00