https://www.tunue.com/product/come-bambole/113.5048052Come bamboleLo shôjo manga, letteralmente, è il fumetto giapponese per ragazze ma, dagli anni Sessanta, esso in realtà rappresenta e riproduce l’identità intimamente femminile del manga.
Non una semplice controparte di genere ma un universo altro, con i suoi codici e le sue geometrie, in cui il rapporto con il lettore è fatto di ingredienti più elaborati del solo romanticismo o della trascinante passione amorosa.
In questo popolare e fortunato genere confluiscono trame letterarie, insospettati intrecci sociologici e anche il tipico pragmatismo industriale e commerciale del Sol Levante: un business tinto di rosa. In realtà nello shôjo sono però celate profonde verità e i lettori, una volta tanto, ne custodiscono i segreti nel profondo del loro cuore.
Il volume approfondisce tali dinamiche tessendo una breve storia di questo genere di intrattenimento a fumetti e raggruppando una serie di autrici di culto e le loro opere, ormai conosciute e apprezzate anche dal pubblico italiano.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/come_bambole_cover_HR-330x448.jpg13.50instockSaggisticagiapponemangamario a rumorragazzesaggisticashojo manga00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/come_bambole_cover_HR-330x448.jpg13.5013.500.000.002020-01-20T19:07:24+01:00
https://www.tunue.com/product/created-by/14.9048077Created byChi dice di non aver mai seguito una serie televisiva in vita sua è un bugiardo: la scatola elettronica che da sempre ci tiene compagnia è il contenitore per eccellenza di questa forma d’intrattenimento.
Le tv series le abbiamo sempre a portata di sguardo: più sono appassionanti e riuscite, più lo spettatore sarà disposto a lasciarsi inghiottire da esse. E il caso vuole che i serial americani siano immancabilmente i più seguiti, quelli meglio realizzati, più costosi e con cast sempre più spesso hollywoodiani: impossibile resistere, impossibile non parlarne.
Come intende fare questo piccolo libro, che nelle sue agili cento pagine prova a riflettere sul fenomeno.
Impreziosito da uno scritto di Franco La Polla, Created by prende in esame il decennio a noi più vicino, perché esso contiene un vero e proprio rinascimento delle serie televisive statunitensi, una rinascita che sembra aver messo radici anche nella coscienza «cultuale» degli spettatori italiani. E per distinguersi dalle altre pubblicazioni in materia Created by ha scelto di non soffermarsi direttamente sui vari generi ma di acchiappare al volo categorie di pensiero (adolescenti, avvocati, uomini, donne…) nella speranza di carpire i segreti di un cinema in miniatura che sembra non avere mai fine. Almeno fino alla prossima puntata.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/created_by_cover_tarocca_HR-330x495.jpg4.90instockSaggisticaLe virgolesaggisticaserie tv00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/created_by_cover_tarocca_HR-330x495.jpg4.904.900.000.002020-01-20T19:07:31+01:00
https://www.tunue.com/product/the-books-of-clash-le-leggende-leggendarie-delle-leggendarissime-imprese-libro-3/114.5071721The Books of Clash. Libro 3
Il libro
Sonny il golem è stanco di essere calpestato dai propri compagni. La sua squadra Royale, i JazzyPickleton Cucumbers, ha inventato una nuova ed efficace mossa che distrugge ogni cosa sul suo cammino, compresa la sua faccia! Quando ha bisogno di aiuto, Sonny si ritrova così costretto a difendersi da solo... e viene letteralmente diviso in DUE! Il suo miglior amico, lo stregone dei Cucumbers, sarà in grado di aiutarlo? Ma soprattutto, Sonny desidera davvero l'aiuto del suo “cosiddetto” amico?
La serie
La serie a fumetti è tratta da due dei videogiochi più amati: Clash of clans e Clash Royale. Sviluppati dall’azienda finlandese Supercell, sono due dei giochi più importanti e scaricati degli ultimi anni con una stima circa di 100 milioni di utenti al giorno.La sceneggiatura è stata affidata a un autore di altissimo profilo come Gene Luen Yang, ambasciatore del fumetto per le giovani generazioni negli Stati Uniti, già vincitore di un Eisner Award e di un Printz Award, autore della serie a fumetti Avatar The Last Airbender, di due capolavori come American Born Chinese e Dragon Hoops. Il primo diventato una serie tv disponibile su Disney+.
Gli autori
Gene Luen Yang è un autore statunitense. Nel 2006, American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Ha anche vinto un Eisner Award. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani. Tunué ha pubblicato i cinque capitoli della saga di Avatar – The Last Airbender da lui sceneggiati. Edito da Tunué è anche il suo ultimo successo, Dragon Hoops, vincitore dell’Eisner Award e anche dell’Harvery Award.Leslie “Les” McClaine è un fumettista statunitense. Ha lavorato alla serie Highway 13 (Slave Labor Graphics) e al webcomic Life With Leslie, una striscia autobiografica. Con Javier Grillo-Marxuach ha creato il graphic novel The Middle Man, che nel 2008 è stato trasposto in una serie TV. Il suo nostalgico webcomic di avventura Jonny Crossbones nel 2005 gli è valso la nomination per il Best Digital Comic agli Eisner Awards. Ha realizzato le matite.Alison Acton è un’artista free-lance e ha lavorato come illustratrice per case editrici come Harper Collins con la serie Faerie Path: Lamia's Revenge #1, First Second con il graphic novel Animal Crackers. Ha una webseries chiamata Bear Nuts. Si è occupata delle chine dell’opera.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/04/books_clash_v3_cover_HR_rgb-330x484.jpg14.50instockKidsamiciziaAvventuraFantasyGene Luen YangMagiaThe Books of Clashvideogiochi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/04/books_clash_v3_cover_HR_rgb-330x484.jpg14.5014.500.000.002024-05-31T09:34:41+02:00
anni-80
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.