1748078047
2
22.40
https://www.tunue.com/product/il-paradiso-delle-trottole-storie-e-canzoni-per-bambini-cresciuti/
117.50 48106
Il paradiso delle trottole. Storie e canzoni per bambini cresciuti
Un volume di storie illustrate, dove si racconta tra fumetti e musica, il bizzarro mélange tra l'attualità più stretta (le figure del lavoro precario, ad esempio, ma più in generale l'immersione nel sociale) e un'inattualità programmatica e conclamata, tipica di una banda musicale popolare.
Fumetti e illustrazioni di:
Miguel Angel Martin, Gino Gavioli, Lucho Villani, Luca Enoch, Massimo Giacon, Akab, Marco Manini, Cristina Benintende, Lola Airaghi, Onofrio Catacchio, Pistrice, Otto Gabos, Davide Barzi, Danilo Loizedda, Tobin Florio.
Special guests musicali:
Roberto 'Freak' Antoni, Daniele Sepe, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Mauro Ermanno Giovanardi, Ivano Marescotti, Bebo Storti, Fausto Amodei, Alessio Lega e tanti altri.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_Il-paradiso-delle-trottole_COV_HR-scaled-e1587371665937-330x466.jpg
17.50
instock
Graphic novelProspero's books Extra 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_Il-paradiso-delle-trottole_COV_HR-scaled-e1587371665937-330x466.jpg
17.50
17.50 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:51+01:00
https://www.tunue.com/product/pixar-inc/
14.90 48083
Pixar, Inc
La Pixar, forte dei tre miliardi di dollari finora incassati dai suoi primi sei lungometraggi e dei sette miliardi e mezzo che la Disney ha dovuto sborsare per portare a termine la clamorosa acquisizione, appare oggi serenamente lanciata verso un futuro in cui l'animazione digitale in 3D, che in breve tempo è passata da curiosità estetica a strumento insostituibile in ogni branca dei media cinematici, sarà chiamata a raggiungere il suo massimo punto di evoluzione tecnica, fino a convogliare le proprie istanze innovatrici in nuove direzioni.
Qualunque cosa riserverà la prossima tappa di sviluppo dell'ultima nata fra le tecniche dell'animazione, una cosa è certa: la Pixar sarà ancora in prima fila, sfidando le numerose concorrenti che sono sorte sulla sua scia e offrendo nuove prove del suo cinema che, fatto assai raro nell'entertainment contemporaneo, riesce a coniugare spettacolo e intelligenza, unendo il fascino forse effimero delle tecnologie digitali con i solidi espedienti dell'animazione disneyana classica e l'universo concettuale dei pupazzi tridimensionali, grazie all'apporto artistico di alcuni dei migliori animatori e registi attualmente in attività sulla scena americana.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/pixar_inc-330x492.jpg
4.90
instock
SaggisticaAnimazionedisneysaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/pixar_inc-330x492.jpg
4.90
4.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:44+01:00