Skip to navigation Skip to content
Tunué

Tutta un'altra storia

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • CATALOGO
  • AUTORI
  • PUBBLICA CON NOI
  • FOREIGN RIGHTS
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • CATALOGO
  • AUTORI
  • PUBBLICA CON NOI
  • FOREIGN RIGHTS
  • 0,00€ 0 items
Home / Posts tagged “catalogo”

Tag: catalogo

Posted on 14 March 201922 March 2019 by Elena Dardano

Campagna sconto Tunué 2019 | Dal 21 marzo al 20 aprile -25% su tutto il catalogo!

Dal 21 marzo al 20 aprile il catalogo Tunué
è disponibile scontato al -25%!

Dal 21 marzo al 20 aprile tutte le storie Tunué saranno disponibili con uno sconto imperdibile: il -25%!

Dai graphic novel per ragazzi, gli straordinari Tipitondi, ai Prospero’s Books e Prospero’s Books Extra, i nostri graphic novel per adulti; dai Mirari, i meravigliosi picture book dalle illustrazioni che scaldano il cuore, alla saggistica, per conoscere a 360° il mondo del fumetto e dell’animazione fino ai romanzi, sia cartacei che digitali, fai bottino delle tue storie preferite a un prezzo imbattibile.

Category: News
Tags: -25%, campagna sconto, catalogo, graphic novel, Mirari, Picture book, Prospero's Books, romanzi, Romanzi Tunué, saggistica, sconti, Tipitondi
Posted on 27 September 201716 November 2018 by Emanuele Di Giorgi

Catalogo Tunué

Vi siete sempre chiesti quale fosse nel catalogo Tunué il numero 37 della collana «Prospero’s Books» o il numero 2 dei «Tipitondi»?
Siete approdati nel punto giusto. Qui troverete tutti i libri pubblicati da Tunué, dalla A alla Z, divisi per collana in ordine numerico.

Collana «Tipitondi»

Collana «Prospero’s Books»

Collana «Album»

1 – Alfred
2 – Mauro Cao
3 – Gud
4 – Francesco Mattioli
5 – Davide Pascutti
6 – Luca Patané
7 – Michele Petrucci
8 – Paco Roca
9 – Luca Russo
10 – Paola Cannatella
11 – David Rubín
12 – Stefano Piccoli
13 – Hannes Pasqualini
14 – Storytellers – Aa. Vv.
15 – Marco D’Aponte

Collana «Burumballa»

1 – Sangue del mio sangue. Eroi sull’albero genealogico – Sartori, D’Agostino (a cura di)
2 – Strane connessioni. Gente al crocevia – Sartori, D’Agostino (a cura di)

Collana «Esprit»

1 – Il drago e la saetta. Modelli, strategie e identità nell’immaginario giapponese – Pellitteri
1a – The Dragon and the Dazzle: Models, strategies and Identities of Japanese Imagination. A European Perspective – Pellitteri
2 – La fabbrica dei cartoon. Dai Simpson a South Park, passando per i Griffin e American Dad: i modelli culturali che emergono dalle serie animate – Signori
3 – Videoculture. Storia, teoria ed esperienze artistichee dell’audiovisivo sperimentale – Amendola
4 – Dissolvenze. Mutazioni del cinema – Frezza

Collana «Frizzz»

1 – Real Sex. Il porno alternativo è il nuovo rock’n’roll – Messina
2 – Japan Horror. Il cinema dell’orrore giapponese – Caterini
3 – Kawaii Art. Fiori colori palloncini (e manga) nel Neo Pop giapponese – Testa
4 – Gothic Lolita. La nuova moda delle ragazze giapponesi conquista il mondo – Testa
5 – Vado, Tokyo e torno. Diario di viaggio nel cuore del Giappone (e anche un po’ più in là) – Bartoli
6 – I Puffi. Storia e successo degli strani ometti blu – Caci, Mazzotta
7 – Girls with Guns. Cinema d’azione e fanciulle armate fino ai denti – Landini
8 – Vita da cartoni. Una microguida al cinema d’animazione – Infante, Bartoli
9 – Cartoon ladies. Il cinema d’animazione americano e le sue dive – Zancato
10 – Techno vintage. Storia romantica degli strumenti di comunicazione – Paparelli

Collana «Lapilli»

1 – Come bambole.  Il fumetto giapponese per ragazze – Rumor
2 – Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti – Ponticiello, Scrivo
3 – Tutt’a un tratto. Una storia della linea nel fumetto – Algozzino
4 – Cosplay Culture. Fenomenologia dei costume players italiani – Vanzella
5 – Il fumetto fra pedagogia e racconto. Manuale di didattica dei comics a scuola e in biblioteca – Marrone
6 – SupereroiTM. Araldica e simbologia mitica dell’eroismo da Superman a The Authority – Baio
7 – Conversazione con Carlo Chendi. Da Pepito alla Disney e oltre: cinquant’anni di fumetto vissuti da protagonista – Badino
8 – Leggere Hugo Pratt. L’autore di Corto Maltese tra fumetto e letteratura – Marchese
9 – Bam!Sock! Lo scontro a fumetti. Dramma e spettacolo del conflitto nei comics d’avventura – Semprini
10 – Alla fiera dei mostri. Racconti pulp, orrori e arcane fantasticherie nelle riviste italiane 1899-1932 – Foni
11 – L’uomo che anticipò Disney. Il cinema di animazione di Quirino Cristiani – Bendazzi
12 – Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile – Ghilardi, Salerno
13 – Politicomics. Raccontare e fare politica attraverso i fumetti – Vergari
14 – Il secolo del fumetto. Lo spettacolo a strisce nella società italiana 1908-2008 – Brancato
15 –  Viaggi nell’animazione. Interventi e testimonianze sul mondo animato da Émile Reynaud a Second Life – Aa. Vv.
16 – Nuvole e Arcobaleni. Il fumetto GLBT – Scrivo
17 – Le donne del fumetto. L’altra metà dei comics italiani: temi, autrici, eroine al femminile – Guzzetta, Zaghini, Zatanna
18 – Lo spettacolo dell’immaginario. I miti, le storie, i media – Leonzi
19 – Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative – Arnaudo
20 – Le donne nel cinema d’animazione – Tortora
21 – Le professioni del videogioco. Una guida all’inserimento nel settore video ludico – Rickards, Frignani
22 – Culture del Giappone contemporaneo. Manga, anime, videogiochi, arti visive, cinema, letteratura, teatro, architettura – Aa. VV.
23 – Topolino e il fumetto Disney italiano. Storia, fasti, declino e nuove prospettive – Tosti
24 – Generi della letteratura popolare Feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi – Cecchetti
25 – Flash revolution. Il software e le nuove estetiche che cambiano l’animazione – G. e M. Bellina
26 – Fumetto e animazione in Medio Oriente. Persepolis, Valzer con Bashir e gli altri: nuovi immaginari grafici dal Maghreb all’Iran – Di Marco
27 – Mangascienza. Messaggi filosofici ed ecologici nell’animazione fantascientifica giapponese per ragazzi – Bartoli
28 – Italia da fumetto. Graphic journalism e narrativa disegnata nel racconto della realtà italiana di ieri e di oggi – Fasiolo
29 – Maestri del fumetto. Quarantuno grandi autori fra serialità e graphic novel – Barbieri
30 – Il documentario animato. Un nuovo genere del racconto del reale e i suoi protagonisti internazionali – Martinelli
31 – Le origini dell’animazione italiana. La storia, gli autori e i film animati in Italia 1911-1949 – Scrimitore
32 – L’animazione dipinta – Mancini

Collana «Lapilli giganti»

1 – Vita di Walt Disney. Uomo, sognatore e genio – Barrier
2 – Maledetti fumetti! Come la grande paura per il «giornaletti» cambiò la società statunitense – Hajdu
3 – Il Manga – Bouissou
4 – Schulz e i Peanuts – Michaelis
5 – Storia dell’animazione giapponese – Tavassi
6 – Conoscere i videogiochi – Pellitteri, Salvador
7 – Graphic novel – Tosti
8 – Mazinga Nostalgia Tomo / – Pellitteri
9 – Mazinga Nostalgia Tomo II – Pellitteri
10 – Le anime disegnate – Raffaelli

Collana «Le ali»

1 – Rughe. Nuova edizione – Roca
2- Passato prossimo – Rosso
3 – Sottobosco – Friedl
4 – Voci nell’ombra – Bartoli, Pontrelli
5 – E tutto il resto appresso – Cao, Di Virgilio
6 – Memorie a 8bit – Algozzino
7 – Kuore nella notte – Piccoli
8 – Le strade di sabbia. Nuova edizione – Roca
9 – Il Kung Fu per imprenditori – Cantolla, Díaz-Faes
10 – Il gioco dell’oca – Munarini, Ferrero

Collana «Le virgole»

1 – Will Eisner. Il Fumetto come arte sequenziale – Bonomo
2 – Sin Cinema. Il genio di Frank Miller da Daredevil e Batman a Sin City – Aicardi
3 – Created by. Il nuovo impero americano delle serie Tv: Buffy, C.S.I., Alias e tutte le altre – Rumor
4 – King Kong. La «Grande Scimmia» dal cinema al mito e ritorno – Russo
5 – Nerd Power. C’è uno sfigato in tutti noi e sta raschiando per uscire – Priarone
6 – M for Moore. Il genio di Alan Moore da V for Vendetta e Watchmen a Promethea – Aicardi
7 – T-shirt, il tatuaggio di stoffa. Storia e attualità formato maglietta – Spuri
8 – Pixar, Inc. La Disney del Duemila – Aicardi
9 – Jiro Taniguchi. Il gentiluomo dei manga – Grilli
10 – Da posta… a post@. Le cartoline ai tempi di internet – Paparelli
11 – I Simpson, i Griffin & Co.  Le sitcom animate dalla preistoria dei Flintstones ai giorni nostri – Caci

Collana «Mirari»

1 – Lupetto rosso – Fléchais
2 – L’approdo – Tan
3 – La cosa smarrita – Tan
4 – Forse l’amore – Sualzo
5 – L’albero rosso – Tan
6 – Jorge e Pepito – Gianola
7 – Tazio – Terranera
8 – Susine e il dormiveglia – Enna e Lefévre
9 – I conigli – Marsden e Tan
10 – Baker – Wen-Sheng
11 – Cicala – Tan

Romanzi

1 – Dettato – Peter
2 – Stalin + Bianca – Barison
3 – Lo Scuru – Labbate
4 – Tutti gli altri – Matteoni
5 – L’appartamento – Capello
6 – Dalle rovine – Funetta
7 – A pietre rovesciate – Tetti
8 – Mescolo tutto – Incretolli
9 – Medusa – Bernardi
10 – La stanza di Therese – D’Isa
11 – Tabù – Tedoldi
12 – Suttaterra – Labbate
13 – Dimentica di respirare – De Martin Pinter
14 – L’amore a vent’anni – Biferali
15 – Est – Ricuperati
16 – Ricrescite – Nelli

TunuéLab

1 – Professione sceneggiatore. In viaggio tra narrazione e scrittura creativa – Badino
2 – Manuale di Lettering. Le parole disegnate nel fumetto – Ficarra
3 – Tutti possono fare fumetti – Gud
4 – Il fumetto digitale – Feo

Categories: Catalogo, News
Tags: catalogo, elenco, Tunuè
Posted on 20 May 201724 May 2017 by Emanuele Di Giorgi

Tunué all’ARF! 2017 Festival del fumetto

Tunué all'ARF! 2017

Dal 26 al 28 maggio saremo all’ARF! 2017
Festival del fumetto a Roma presso il MACRO Testaccio
con i nostri autori e tutte le novità.

Concludiamo in bellezza il mese di maggio! A Roma ci troverete all’ARF!, il festival del fumetto arrivato alla sua terza edizione. Dal 26 al 28, infatti, La Pelanda del MACRO Testaccio si trasformerà in un concetrato di libri, storie, progetti editoriali, esposizioni, incontri e master class dedicate ai maggiori autori della nona arte.
La fiera, e mentre lo diciamo ci tremano le ginocchia dall’emozione, ospiterà, ad esempio, la mostra dedicata a Milo Manara e una selezione di lavori firmati da Sara Pichelli.

Da quest’anno, inoltre, il festival guarda con particolare attenzione alle commistioni tra il panorama nostrano e quello internazionale con ARFist Alley, lo spazio dove sarà possibile ammirare e/o acquistare tavole originali, stampe esclusive, sketchbook e richiedere commissioni personali!
Questi i nomi degli autori Tunué che prenderanno parte all’iniziativa:

–SERGIO ALGOZZINO – Il piccolo Caronte, Storie di un’attesa, Memorie a 8bit
–MATTIA IACONO –  Demone dentro
–LORENZO MAGALOTTI –  The moneyman
–GUD – Timothy Top

Per i più piccoli, invece, abbiamo in serbo due laboratori e un incontro di approfondimento rivolto al fumetto per lettori young-adult:

Venerdì 26 maggio
Vietato ai maggiori!
Gli editori raccontano il mercato in espansione dedicato ai fumetti per “Kids” e “Teen”
Intervengono Massimiliano Clemente (Tunué),  Luca Bertelé (Sergio Bonelli Editore), Caterina Marietti (Bao Publishing), Marco Rizzo (Panini, Beccogiallo)
ore 14:15 – SALA INCONTRI

Sabato 27 maggio
Il mio amico a 4 zampe con Tauro & Karicola
ore 10:30 – 12:00 – ARF! KIDS

Tunué all'ARF! 2017


MASTER CLASS
INSIDE GRAPHIC JOURNALISM
Raccontare la realtà a fumetti  
a cura di Claudio Calia e Marco Rizzo
dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Domenica 28 maggio
Brina con Giorgio Salati & Christian Cornia
ore 15:00 – 16:00 – ARF! KIDS

Tunué all'ARF! 2017

Ma le sorprese non finiscono qui, perché al nostro stand vi aspettano moltissimi autori, tra cui il mitico trio di Monster Allergy: Francesco Artibani, Barbara Canepa e Katja Centomo:

Sergio Algozzino:  Il piccolo Caronte, Storie di un’attesa, Memorie a 8bit
Francesco Artibani: Monster Allergy
Simona Binni: Silverwood lake, Dammi la mano, Amina e il vulcano
Barbara Canepa:  Monster Allergy, ven dalle 11 alle 13, sab dalle 14 alle 16, dom dalle 17 alle 19. Per ordinare dallo store online le copie dei volumi MA con la firma dell’autrice e riceverli a casa clicca qui.
Chiara Caricola: Claire E Malù
Francesca Carità: Le due metà della luna
Katja Centomo: Monster Allergy
Christian Cornia: Brina
Otto Gabos: Quaderno di disciplina
Gud: Timothy Top Libro Uno: Verde Cinghiale, Timothy Top – Giallo Balena, Gentes, Heidi Mon Amour, Tutti Possono Fare Fumetti
Mattia Iacono: Demone dentro
Lorenzo Magalotti: The moneyman
Giulia Priori: The moneyman
Marco Rocchi: Le due metà della luna
Luca Russo: (in)certe stanze
Giorgio Salati:  Brina
Tauro: Claire E Malù
Eva Villa: Monster Allergy

Vi aspettiamo tutti a La Pelanda del MACRO Testaccio Stand A17!

STAY TUNUED!

Categories: Eventi, News
Tags: arf!, autori, catalogo, Daniele Bonomo, festival del fumetto, festival fumetto, fumetti, fumetto, graphic novel tunue, Gud, Katja Centomo, libri, Massimiliano Clemente, Monster Allergy, prospero's book, Roma, romanzi, Sergio Algozzino, Simona Binni, Tipitondi, Tunuè, Vanni Santoni
Posted on 29 August 20165 September 2016 by Emanuele Di Giorgi

Tunué al Palermo comic convention!

Il catalogo Tunué e tutte le sue novità saranno di scena al Palermo Comic Convention, il 2, 3 e 4 settembre, per la seconda edizione ospitata dalla Fiera Mediterranea, all’ombra del Monte Pellegrino.

I nostri titoli vi aspettano allo stand A11, dalle 10.30 alle 20.00; Tipitondi, Prospero’s Books, Lapilli e molti altri volumi del nostro catalogo saranno quindi in terra sicula, in una tre giorni di seminari, incontri, mostre e omaggi di ogni tipo al mondo del fumetto.

Non mancate!

Categories: Eventi, News
Tags: 2-3-4 settembre, catalogo, fiera, fumetto, graphic novel, palermo comic convention, salone, Tunuè
Posted on 25 February 20159 April 2015 by Emanuele Di Giorgi

La campagna sconto di marzo per i nostri lettori

La mission che ci contraddistingue è sempre stata dare potere alle storie, oggi come non mai, durante la celebrazione dei nostri #diecianni di attività, ci sentiamo in dovere di premiare la vostra dedizione e l’interesse verso tutti nostri i graphic novel, Romanzi, saggi e i Tipitondi.

Siamo lieti di comunicarvi che nel mese di marzo abbiamo attivato la nostra prima campagna sconto 25%, con le librerie più importanti d’Italia e valida anche sul nostro store dal 1 al 31 marzo. Per tutti voi che acquisterete i titoli Tunué, riceverete dei preziosissimi omaggi: locandine, flyer, bollini e segnalibri.

Soprattutto, per rendere l’iniziativa ancor più speciale, vi verrano regalate in libreria e per l’acquisto sullo store, le cartoline da collezione dei disegni più belli dei nostri graphic novelist internazionali, in tiratura limitata, che costituiscono un’esclusiva e non saranno mai messe in vendita o ristampate.

Chiedi subito al tuo libraio di fiducia della campagna sconto Tunué per acquistare tutti i titoli di catalogo a -25% e collezionare le preziose cartoline di Paco Roca, Tony Sandoval, David Rubín e Enrique Fernández!

Le volete vedere le immagini delle bellissime cartoline? Chiedetele al vostro libraio o acquistate sullo store dal 1 marzo per riceverle 🙂

enrique_def

tony_def

david_def

paco_def

Category: News
Tags: -25%, campagna sconto, catalogo, catalogo editoriale, graphic novel, lettori, libri, saggi, sconto, Tunuè

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • Next
IN EVIDENZAStagione di caccia
NEWS TUNUÉ
  • Chris Reynolds in tour
  • Paul Gravett su “Un mondo nuovo” di Chris Reynolds
  • Brian Selznick in Italia
  • “La guerra di Minkiaman” opzionato per il cinema
  • Tour Stagione di caccia di Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari
  • L’esperienza Tunué al Lucca Comics&Games 2019
  • Chris Reynolds a BilBOlBul 2019
  • “Gherd. La ragazza della nebbia” sold out al Lucca Comics&Games 2019 e presto in America
Categorie
  • Autori (62)
  • Catalogo (21)
  • Eventi (318)
  • Graphic novel (74)
  • Interviste (75)
  • News (1,403)
Tag
alessandro barbucci amicizia amore avventura barbara canepa david rubin digitale Disney ebook Elena Patata epub fiaba Francesco Artibani fumetti fumetto graphic novel gud Katja Centomo letteratura magia Mirari mistero mobi Monster Allergy monster allergy collection Natura orazio labbate paco roca prospero's books ragazzi Romanzi romanzo Rughe scuola sergio algozzino spagna storia Tipitondi tony sandoval Tunué vanni santoni variant viaggio vita zick
Categorie libri
  • Home page
  • T-shirt e gadget
  • MONSTER ALLERGY
  • DIGITALE
  • AUTORI
  • MONO
Dati Tunué

Tunué srl

Sede legale
Via degli Ernici 30
04100 Latina
Partita IVA 02218620595

Sede operativa
Via Giovanni Cena 4
04100 Latina

PEC tunue@pec.it
SDI M5UXCR1

© Tunué 2019
Privacy PolicyBuilt with Storefront & WooCommerce.
  • My Account
  • Search
  • 0