Sulla collina
€9,99 – €14,90Un vecchio fatto di cronaca nera
dei ragazzi in missione
per confrontarsi con le proprie paure
ma qualcuno – o qualcosa – li sta seguendo nella notte.
Un vecchio fatto di cronaca nera
dei ragazzi in missione
per confrontarsi con le proprie paure
ma qualcuno – o qualcosa – li sta seguendo nella notte.
Nell’Europa del ‘500 l’epica cavalleresca incontra i fratelli Grimm.
In questa fiaba travolgente l’amore e la ribellione si annodano alla perdita e al ritorno.
Vincitore al Romics 2018 nella sezione Nuovi Talenti e vincitore exquo del Premio Boscarato 2018 del Treviso Comic Book Festival nella sezione Miglior fumetto per bambini/ragazzi.
Un graphic novel che racconta le dure
e improvvise problematiche della vita
e di come si può sempre trovare il modo di superare le avversità
grazie a se stessi.
Come un viaggio in Erasmus e abbandonarsi all’esperienza
può cambiarti la vita.
Una storia sull’importanza dell’autostima.
Una storia di integrazione per abbattere gli stereotipi e i pregiudizi.
Cosa vogliamo veramente condividere di noi?
Quale immagine vogliamo proiettare?
Cosa significa essere normali?
Per chi ama le serie Neflix Skam e Unorthodox in collaborazione con AMNESTY INTERNATIONAL
Un racconto di amicizia che nasce dallo sport,
dove ragazzi e ragazze, di ogni colore,
scendono in campo
senza discriminazioni di nessun tipo.
Avventure e sfide nel mondo del pallone alla Pokémon.
Una delle migliori e più complete biografie sul genio visionario dell’animazione.
Da oggi anche in versione digitale.
Un volume che racconta l’enorme impatto
dell’animazione giapponese in Italia e in Occidente.
Storia, valori e linguaggi
della Goldrake-generation
dal 1978 al nuovo secolo.
«Nulla sfugge allo sguardo potente di questa autrice che, grazie a un uso sapiente dei dettagli,
sa precipitare il lettore e i personaggi in un’atmosfera di torpore e di angoscia.»
– Christine Rousseau, Le Monde
Una rappresentazione dei rapporti madre-figlia degna di
Irène Némirovsky e Joyce Carol Oates.
«La scrittura di Pascale Kramer, particolarmente attenta al mondo sensibile,
ha un’enorme potenza evocativa.»
– Elisabeth Vust, culturactif.ch
“Non c’è un solo modo per imparare a crescere,
ma le storie sono il modo migliore.”
.
.
Un racconto sulla potenza delle storie,
dallo sceneggiatore Disney, Bonelli e Panini
e dal disegnatore de “La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.