Anime e Sport
28,00 €Grandi atleti nella realtà e nell’animazione giapponese.
Con interviste a grandi campioni come Sara Simeoni, Dino Zoff, Bebe Vio, Vincenzo Nibali, Andrea Zorzi e Giuseppe Maddaloni.
Grandi atleti nella realtà e nell’animazione giapponese.
Con interviste a grandi campioni come Sara Simeoni, Dino Zoff, Bebe Vio, Vincenzo Nibali, Andrea Zorzi e Giuseppe Maddaloni.
Il libro ideale per chiunque si approcci alla scrittura.
Un classico in una nuova ediziona ampliata e aggiornata.
Il romanzo e il fumetto in versione digitale: storia dei rapporti fra letteratura e arte sequenziale
Le sfide più epiche degli sportivi italiani.
La passione
senza alcun limite,
nemmeno quelli fisici.
Il bestseller che a cento anni dalla nascita dell’animazione
ripercorre tutte le tappe sul territorio giapponese.
A cinque anni dal debutto e dal grande successo editoriale,
il saggio, ormai esaurito da tempo,
torna alla luce con una ristampa imperdibile
con un capitolo di Marco Pellitteri.
Vita da cartoni è un documentario, scritto e diretto da Elettra Dafne Infante e un volume, realizzato con la collaborazione di Fabio Bartoli, che ci porta a scoprire tutte le persone che hanno regalato un sogno e colorato l’infanzia di intere generazioni in questi primi cento anni dalla sua nascita.
Autore: Fabio Bartoli
Collana: Frizzz
Formato: 16,5×18; pp. 96
Artisti e opere che raccontano il vicino, in senso geografico, Medioriente. Eppure così lontano culturalmente
Autore: Serenella Di Marco
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 192
Uno studio approfondito sulla tecnologia Flash, che analizza come l’animazione digitale sia evoluta dopo la sua diffusione
Autore: Giuseppe Bellina – Mario Bellina
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 192
Un excursus sulla storia del fumetto Disney italiano: da Topolino a Paperino, la scuola di comics più famosa al mondo.
Autore: Andrea Tosti
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. pp. 272
Dai Simpson a South Park, passando per i Griffin e American Dad: i modelli culturali che emergono dalle serie animate