Professione sceneggiatore
€15,50Il libro ideale per i corsi e le scuole di scrittura creativa.
Un classico in una nuova ediziona ampliata e aggiornata.
Sergio Badino (Genova, 1979). È sceneggiatore, scrittore e insegnante di narrazione. Per Tunué, oltre a Professione sceneggiatore, manuale di scrittura giunto alla terza edizione, ha pubblicato il libro-intervista Conversazione con Carlo Chendi (2006) e, con Daniele Bonomo, è stato co-curatore della rivista Mono.
Come sceneggiatore Disney esordisce nel 2001 sulle pagine di Topolino, scrivendo in seguito anche per i mensili PK e Paperinik. Per Disney Libri ha curato l'edizione italiana dei libri per bambini I Robinson - una famiglia spaziale, Come d'incanto e Wall-E. Nel 2009 passa anche a Sergio Bonelli Editore, entrando nello staff di autori di Martin Mystère. Con le storie Protocollo Leviathan e Il Nilo Giallo vince per due volte il Premio Atlantide, assegnato dai lettori del Detective dell'Impossibile, come miglior esordio e miglior storia. Ha scritto anche la storia di Dylan Dog Il banco dei pegni, pubblicata su Dylan Dog Color Fest n° 7.
Parallelamente sceneggia episodi per serie animate TV trasmesse da Rai e da Mediaset e collabora con lo studio di animazione Rainbow.
Dal 2004 è insegnante di sceneggiatura e di scrittura creativa in diverse scuole di fumetto, poi al DAMS di Imperia, all'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, all'università IULM di Milano, alla SDAC (scuola d'arte cinematografica) di Genova, fino all'apertura, nel 2012, della sua scuola di narrazione, StudioStorie. Ha tenuto seminari di scrittura nelle agenzie pubblicitarie milanesi MSL Group e Kiwi Digital. Nel 2020 esordisce come autore di narrativa per ragazzi con il romanzo La via del ricordo (EDB), seguito da Il manuale del detective (EmmaBooks).
Il suo sito web è www.sergiobadino.com
Il libro ideale per i corsi e le scuole di scrittura creativa.
Un classico in una nuova ediziona ampliata e aggiornata.
L’edizione aggiornata di un testo ormai fondamentale per tutti i giovani autori e gli appassionati di scrittura, che racconta passo per passo come nasce una storia.
Il catalogo della XXXVI Mostra Internazionale dei Cartoonists
Conversazione con Carlo Chendi è un percorso narrato attraverso le domande di Sergio Badino e le risposte di uno dei più grandi sceneggiatori italiani.
Autore: Sergio Badino
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. XII + 200
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.